TROFEO BUFFONI. PINARELLO BATTE L'INGLESE PICKERING, 3° BELLETTA

JUNIORES | 12/09/2021 | 17:00
di Antonio Mannori

 


La data ideale per il Trofeo Buffoni 2021, subito dopo i Campionati Europei in Trentino e prima dei Mondiali che si apriranno domenica in Belgio. Un posto di eccellenza nel calendario che la classica internazionale con ritrovo a Forte dei Marmi (quest’anno quartier generale la splendida Villa Bertelli) merita ampiamente. A dare ulteriore lustro alla gara il successo dell’azzurro veneto Alessandro Pinarello che sul traguardo in leggera salita nei pressi di Villa Schiff ha regolato il bravissimo compagno di fuga l’inglese Pickering. In terza posizione uno dei due iridati presenti alla gara Igor Dario Belletta, quindi il bravissimo toscano della Casano Matec, Crescioli.


La gara dopo una fuga di sette corridori nella prima parte si è accesa con il passare dei chilometri e la selezione è stata impietosa. In grande evidenza sono saliti alla ribalta anche i maggiori favoriti con i due campioni del mondo su pista Belletta e Bonetto, con Crescioli e Pinarello apparso in grandi condizioni. All’inizio del sesto passaggio sulla Fortezza sette al comando e qui nasceva l’azione decisiva di Pinarello e Pickering che transitavano al gran premio della montagna con 15” di vantaggio che raddoppiavano al traguardo.

In volata Pinarello rimontava ai cento metri finali l’inglese ed andava a cogliere il quinto successo stagionale e sicuramente il più prestigioso. Brillante la prova di Belletta reduce dalla vittoria del giorno prima in provincia di Novara e del toscano Crescioli uno dei favoriti giunto quarto. Il via ufficiale ai 164 atleti di 41 squadre, dal monumento alla Linea Gotica a Cinquale di Montignoso dopo una breve cerimonia, le note del “silenzio” la consegna del premio fedeltà al c.t. della nazionale juniores Rino De Candido e la benedizione. Sul “Circuito della Versilia” il primo tratto velocissimo della corsa con il toscano Boschi che ha vinto la speciale classifica dei traguardi, poi la corsa si infiammava ed era un altro spettacolo con tanta gente e la perfetta regia del G.C. Buffoni.

ORDINE D’ARRIVO
km 184 in 4h 27’24 media/h 41,286

1 PINARELLO Alessandro Borgo Molino Rinascita Ormelle
2 PICKERING Finley Gbr - Fensham Howes Mas Design 4”
3 BELLETTA Dario Igor GB Junior Team 45”
4 CRESCIOLI Ludovico Team Casano Matec
5 PELLIZZARI Giulio UC Foligno
6 MATTIO Pietro Vigor Cycling Team
7 VARENYK Maksym Ukr - CPS Professional Team
8 BONETTO Samuele UC Giorgione Ven Cam
9 RICCI Riccardo Team Fortebraccio 1’
10 BAGNARA Luca Reda Mokador1’03”

Copyright © TBW
COMMENTI
Foto
12 settembre 2021 18:14 Anbronte
Fotografia non esatta, Belletta oltretutto è Lombardo.

Il Dario
12 settembre 2021 19:04 pagnonce
Primo anno corsa spettacolare.Complimenti a Pinarello e Pickering

Foto
12 settembre 2021 19:40 Anbronte
La foto è stata cambiata, grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024