IL GIRO PUNTA VERSO LA SLOVACCHIA. SI LAVORA AD UNA GRANDE PARTENZA NEL 2023

GIRO D'ITALIA | 02/08/2021 | 13:44
di Guido La Marca

Una Grande Partenza del "Giro” dalla Slovacchia, per un grande addio di Peter Sagan, uno dei più grandi interpreti di questi utimi anni. È più di una suggestione e di un'ìdea. C'è già un “tavolo aperto”, come si dice in ambito politico e, difatti, non è un caso che ci sia di mezzo la politica per portare a termine e dare forma a questo progetto.


Una Grande Partenza del “Giro” dalla Slovacchia, nel nome di Peter Sagan. La “corsa rosa” si sta dirigendo spendita verso Bratislava. Il problema è dato da 12 milioni e tre rivali. La “corsa rosa” che il prossimo anno scatterà da Budapest, potrebbe partire da Bratislava nel maggio 2023 e fare le tre tappe iniziali in Slovacchia, che è oggetto di un intenso confronto politico in questi giorni. Rastislav Zoller, un manager di ciclismo che lavora principalmente in Italia, ha confermato questa verità. Ha il mandato sia dalla parte slovacca che da quella italiana per discutere questa deventualità.
«Già in aprile ho avuto contatti con rappresentanti della società italiana RCS Sport (con l'AD e il direttore Generale Paolo Bellino, ndr), che organizza questo evento eccezionale. Ho già incontrato i rappresentanti del governo slovacco, che dovrebbero garantire l'inizio della gara sul territorio slovacco, il problema sono le condizioni finanziarie, soprattutto in questo periodo di crisi. La parte italiana valuta questo evento mondiale di alto profilo a 12 milioni di euro, questa è la sua idea e l'oggetto principale dei negoziati», ha detto Zoller.


Se l'operazione dovesse andare in porto la Slovacchia diventerebbe così il quindicesimo Paese in cui il gruppo del Giro visiterebbe. Oltre alla Slovacchia, gli organizzatori hanno offerte da Turchia, Belgio e Marocco, che sarebbe il primo paese africano a poter ospitare l'evento.
Sul piatto ci sarebbero tre tappe. La prima intorno a Bratislava, la seconda nella Slovacchia centrale, la terza nella zona di Žilina e Poprad.
«Gli italiani si occuperebbero tecnicamente di tutto questo- spiega sempre Zoller -. C'è un'idea di base, ma non abbiamo ancora discusso i dettagli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Partenza
2 agosto 2021 14:11 max73
Tra qualche anno il Giro partirà dal Qatar o dagli UAE o dalla Cina..e forse più avanti anche il finale del Giro sarà all'estero.... Tristezza ...

ma che palle
2 agosto 2021 14:27 PedroGonzalezTVE
Ma tristezza de che???? Sono anni che il Tour parte dall'estero e nessuno fiata, su dai non menatela troppo

Giro Internazionale
2 agosto 2021 18:11 GianEnri
Ma quale tristezza! Il Giro deve diventare un evento internazionale!

sensazione
2 agosto 2021 23:49 pickett
Un conto è partire dal Belgio,dall'Olanda,dalla Francia;un altro dall'Ungheria o dalla Slovacchia.Mi pare evidente che ai Paesi di maggior tradizione ciclistica il Giro,a certe cifre,non interessi più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...


Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...


I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...


Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024