I VOTI DI STAGI. MARK LEONE ANCHE IN FRANCIA, GLI ALTRI CUCCIOLOTTI

I VOTI DEL DIRETTORE | 29/06/2021 | 18:04
di Pier Augusto Stagi

Mark CAVENDISH. 10 e lode. Al Tour è arrivato quasi per grazia ricevuta, come sostituto di Sam Bennett, che sa quello che lascia e non sa quello che troverà. Mark invece sa cosa significa correre per i lupacchiotti della Deceuninck-Quick Step e ha fatto di tutto per poter tornare a casa sua, da Patrick Lefevere. Torna a vincere al Tour a 13 anni dal suo primo successo e coglie oggi il suo 31° successo al Tour de France (15 al Giro, 3 alla Vuelta) e lo fa con una volata imperiosa, dove addirittura è costretto a rallentare per non finire contro Van Moer e poi cala l’11 per vincere con luce sul secondo. Illumina un buio che si fa giorno. Un nuovo giorno, per questo immenso ed eterno ragazzo che piange lacrime di gioia e noi con lui.


Nacer BOUHANNI. 8. Può fare poco il 30enne transalpino dell’Arkea contro lo strapotere del velocista dell’Isola di Man. Può solo essere il più veloce dei battuti, e inchinarsi al re. Viva il re! 


Jasper PHILIPSEN. 7. Il 23enne belga della Alpecin-Fenix questa volta si mette in proprio e sprinta lui. Insegue il tris dopo MVDP e Merlier, ma si deve accontentare della terza piazza.

Michael MATTHEWS. 6. Si butta nella mischia, ma resta nel groviglio.

Peter SAGAN. 5,5. Deve ancora carburare, ma lui si butta sempre, raccoglie punti, fa quello che deve fare per provare a rivincere la maglia verde e lui meglio di tutti sa come si fa.

Arnaud DEMARE. 4. Chi l’ha visto?

Cees BOL. 5,5. La sua DSM lo porta in zona di sparo piuttosto bene, poi si perde.

Christophe LAPORTE. 5. Vorrebbe anche lui fare la volata: vorrebbe.

Sonny COLBRELLI. 5. Il bresciano tricolore ce la mette davvero tutta, ma al momento c’è gente molto più veloce di lui. Ma statene pur certi, Sonny non è tipo che molla la presa.

Brent VAN MOER. 9. Il 23enne belga della Lotto Soudal anima la giornata con il compagno di fuga Pierre Perichon (Cofidis). In questa tappa priva di significato tecnico, loro si sobbarcano gli straordinari. Lui poi nel finale fa un numero di alta scuola, che per poco non lo laurea campione. Arriva a 200 metri dal sogno dopo un finale mozzafiato da applausi a scena aperta. Festeggiamo Mark per una vittoria da campione, ma Brent non è da meno.

Ilde SCHELLING. 6. Tiene la maglia a “pois” anche perché oggi non erano previsti Gran Premi della Montagna. Insomma, per il portacolori della Bora Hansgrohe una giornata di riposo.

CORRIDORI. 5. Una presa di posizione più che ragionevole, garbata, pensata e ragionata. Non una rottura, ma la richiesta di dialogo, per il bene di tutti: corridori, squadre e organizzatori, ma anche dello stesso palazzo Uci. Oggi il gruppo si è fermato, per un minuto, per stigmatizzare quanto accaduto ieri, l’altro ieri e sabato. Tre giorni di Tour, tre giorni di mattanza, dovuti a disattenzioni, rotonde e dissuasori, tensione e voglia di stare là davanti. Insomma, per mille e più ragioni. Non ultima, poco menzionata dai corridori – ahimè - l’arrivo di tappa di ieri a Pontivy (novità per il Tour), guarda caso il paese che ha dato i natali il 31 maggio del 1973 all’attuale presidente dell’Uci David Lappartient. Un traguardo velocissimo in discesa, con spartitraffico e curve velenose, qualche dissuasore di velocità e anche sanpietrini: diciamo non propriamente adatto per un arrivo di una tappa del Tour, ma forse sono io che mi sbaglio e ai corridori invece va bene così. Al Tour molto ragionevoli e concilianti, al Giro pronti a scendere di bicicletta e a tornare a casa. Al Giro leoni, in Francia tutti cucciolotti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pagelle
29 giugno 2021 20:10 Anbronte
Shelling 6 perché??? Colbrelli 5, se per caso vedrò arrivare Nibali 11esimo sono curioso di vedere che voto gli darà Stagi.

Giù il cappello si Mark
29 giugno 2021 20:44 Roxy77
Vincere al tour non è fortuna oggi ha dimostrato di non essere bollito come tanti sostenevano e nemmeno raccomandato come chi criticava la questione ingaggio sponsor.... con io suo passato rimettersi alla prova e vincere al tour merita solo applausi

corridori 5?
29 giugno 2021 20:44 alerossi
e a lappartient cosa diamo? -infinito sarebbe troppo. da quando è al suo posto fa solo danni

IMMENSO CAVENDISH
29 giugno 2021 21:27 thered
TUTTI in piedi davanti ad un CAMPIONE di nome MARK CAVENDISH, non ci son altre parole ma solo rispetto e applausi BRAVO. E bravo anche al Direttore per le ultime righe sui Corridori voto 5 (pienamente d’accordo al 100% bravo) col dire che al Giro sarebbero già scesi tutti dalla bici e scioperi ad oltranza, ed invece al tour NO va bene cosi.

Nibali
29 giugno 2021 22:14 Il serpente
E il solito 7-8 a nibali, ce lo siamo dimenticati?

2.000.000 a STAGI
30 giugno 2021 08:16 agostino
Fa bene il suo lavoro, i numeri sono dalla sua parte. che ci piaccia o no

Nibali
30 giugno 2021 08:42 FrancoPersico
Direttore, non ha dato il solito ottimo voto a Nibali. Rettifichi please :)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti tra maggio e ottobre. Pronti a salite in...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024