GIRO DEL VENETO, SONO SETTE LE MAGLIE IN PALIO

DILETTANTI | 26/06/2021 | 07:20

Il via del 29° Giro del Veneto si avvicina a grandi passi ed è già tempo di preparativi per lo staff della Organizzazione Eventi Sportivi di Adriano Zambon.

Il patron del Giro del Veneto, ieri sera, ospite della seguitissima trasmissione televisiva Teleciclismo, ha avuto modo di svelare alcuni dei dettagli più interessanti della manifestazione che scatterà il prossimo martedì 29 giugno.

Saranno ben 25 le formazioni che saliranno sulla pedana di partenza della cronometro a squadre di Porto Tolle (Ro), ciascuna di sei atleti, per un totale di 150 concorrenti.

"Saranno presenti tutti i migliori team continental e dilettantistici italiani oltre a due formazioni straniere che arricchiranno il parterre dei pretendenti al successo finale" ha sottolineato Adriano Zambon. "Abbiamo realizzato un tracciato adatto ad ogni soluzione. Questo consentirà ad un'ampia fetta di atleti al via di puntare al successo finale. Un risultato che andrà conquistato sulla strada giorno dopo giorno".

LE MAGLIE - In palio ci saranno ben sette maglie di leader delle speciali classifiche: la più ambita sarà, senza dubbio, la maglia amaranto Clone - Stampaggi Materie Plastiche che contraddistinguerà il capo-classifica.

Maglia azzurra, patrocinata da De Nardi, per il vincitore di tappa mentre per la classifica a punti la casacca di riferimento sarà quella ciclamino griffata dalla UM Tools.

Immancabile la maglia verde Lames per la classifica dei GPM così come la maglia gialla Programmazione Scalco per la classifica dei Traguardi Volanti e la maglia bianca Epoca per la graduatoria riservata ai giovani.

Novità dell'edizione 2021 sarà, infine, la maglia nera dedicata all'ultimo in classifica patrocinata dagli autotrasportatori conto terzi Emmepi snc, Silvano Tognon, Graziano Tognon e Giuliano Farina.

"Abbiamo voluto inserire quest'anno la maglia nera per premiare gli sforzi di tutti gli atleti in gara perchè siamo convinti che tutti, dal primo all'ultimo, si impegneranno per onorare questa corsa nel migliore dei modi" ha sottolineato Adriano Zambon. "Voglio ringraziare sin d'ora la Regione Veneto, le amministrazioni locali e gli sponsor che rendono possibile la realizzazione di questa corsa che avrà l'obiettivo di promuovere e far conoscere alcuni dei luoghi più belli della nostra regione".

LE CURIOSITA' - Mentre cresce l'attesa per lo start ufficiale della corsa a tappe veneta inserita nel calendario nazionale per Elite-U23, a richiamare l'attenzione di atleti ed appassionati sono alcune vere e proprie chicche inserite dagli organizzatori lungo le cinque tappe in programma da martedì 29 giugno a sabato 3 luglio.

Dopo la cronometro a squadre di Porto Tolle (Ro) completamente pianeggiante, infatti, ad arricchire il già ondulato tracciato della seconda tappa in programma con partenza e arrivo da Valeggio sul Mincio, ci sarà anche un tratto di sterrato di 1.800 metri che dovrà essere ripetuto per tutte e sei le tornate di 22,1 km ciascuna, in programma sul circuito che lambirà le Colline Moreniche.

A rendere ancora più suggestiva la terza tappa, invece, sarà il circuito cittadino conclusivo che vedrà sfrecciare la carovana del Giro del Veneto in Piazza Giorgione all'ombra delle mura di Castelfranco Veneto (Tv).

Grande interesse ha suscitato anche il traguardo della quarta tappa che si concluderà sul muro di Trissino (Vi) che conduce direttamente nella centralissima Piazza Giangiorgio Trissino.

Infine, per il gran finale interamente disegnato in territorio bellunese, è destinato a lasciare tutti a bocca aperta il passaggio lungo la Valle del Mis che precederà l'impegnativo doppio passaggio sul GPM di Forcella Aurine chiamato a fare da ultimo giudice per emettere i verdetti in classifica finale.

COPERTURA TV - Importante e prestigiosa la copertura TV assicurata all'evento. Tutte le sere a partire da mercoledì 30 giugno e fino a sabato 3 luglio, con il coordinamento di Teleciclismo, dalle ore 20.30 alle ore 21.00 sarà trasmessa sulle frequenze di Telechiara e TVA Vicenza, oltre che sulle pagine Facebook di Teleciclismo e Ciclismoweb.net, una sintesi di 30 minuti con il racconto della tappa del giorno e le interviste ai protagonisti della corsa.

Le maglie in palio per il 29° Giro del Veneto:
Classifica generale: Maglia Amaranto - Clone
Classifica a punti: Maglia Ciclamino - UM Tools
Classifica Giovani: Maglia Bianca - Epoca
Classifica GPM: Maglia Verde - Lames
Classifica Traguardi Volanti: Maglia Gialla - Programmazione Scalco
Vincitore di tappa: Maglia Azzurra - De Nardi
Ultimo classificato: Maglia Nera - Autotrasporti conto terzi


Il programma delle tappe del 29° Giro del Veneto:
Martedì 29.06 - 1^ Tappa - Partenza prima squadra ore: 16.00
Porto Tolle - Porto Tolle (Ro) 17,3 km - TTT

Mercoledì 30.06 - 2^ Tappa - Partenza ore: 13.00
Valeggio sul Mincio - Valeggio sul Mincio (Vr) - 139,6 km

Giovedì 01.07 - 3^ Tappa - Partenza ore: 13.00
Trissino (Vi) - Castelfranco Veneto (Tv) - 131,5 km

Venerdì 02.07 - 4^ Tappa - Partenza ore: 13.30
Montegrotto Terme (Pd) - Trissino (Vi) - 128 km

Sabato 03.07 - 5^ Tappa - Partenza ore: 13.30
Sospirolo - Falcade (Bl) - 127,7 km


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e la qualità...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024