ZALF EUROMOBIL FIOR, DOMANI IL TRICOLORE UNDER, DOMENICA TOCCA AGLI ELITE

CONTINENTAL | 18/06/2021 | 10:43

E' una Zalf Euromobil Désirée Fior in netta crescita quella che è uscita ieri dalla Adriatica Ionica Race: sul traguardo della terza ed ultima tappa, partita da Ferrara, caratterizzata da alcuni passaggi sugli sterrati e decisasi allo sprint a Comacchio è stato Giulio Masotto a conquistare un incoraggiante sesto posto.


Un risultato che, sommato ai tentativi di fuga promossi da Davide Cattelan nella prima frazione, Riccardo Verza nella seconda e Matteo Zurlo nella terza, conferma tutto il valore della rosa dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.


"Il Giro d'Italia U23 e l'Adriatica Ionica Race sono state due grandi occasioni di crescita per i nostri ragazzi. Aldilà dei piazzamenti che abbiamo raccolto sono le prestazioni di tutta la squadra a farci guardare avanti con grande fiducia" ha sottolineato il ds Mauro Busato. "Ora ci attende un fine settimana ancora una volta intenso con i Campionati Italiani e il campionato regionale che rappresentano alcuni degli obiettivi più importanti del nostro 2021".

Il calendario gare della Zalf Euromobil Désirée Fior, infatti, riprenderà domani con il Campionato Italiano Under 23 che si disputerà a Bacchereto (Po). Al via, per tentare di conquistare la maglia tricolore numero 30 della storia della compagine bianco-rosso-verde, ci saranno: Gabriele Benedetti, Federico Guzzo, Giulio Masotto, Simone Raccani, Alex Tolio ed Edoardo Zambanini.

Per loro l'obiettivo sarà quello di ripetere l'exploit messo a segno a Corsanico (Lu),sempre sulle strade toscane, da Marco Frigo nel 2019.

Domenica 20 giugno, poi, sarà la volta del Campionato Italiano Elite che vedrà Stefano Gandin e Riccardo Verza impegnati sull'impegnativo tracciato di Imola (Bo) al fianco dei migliori professionisti italiani.

Sempre domenica si correrà a Gambellara (Vi) il Campionato Regionale Veneto riservato agli Under 23 che impegnerà Davide Cattelan, Giulio Masotto, Elia Menegale, Alessio Portello, Alex Tolio ed Edoardo Zambanini.

FRATTURA AL POLSO PER MORO - L'ultima tappa della Adriatica Ionica Race ha riservato anche una brutta notizia per la Zalf Euromobil Désirée Fior. Il giovane Manlio Moro, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta di gruppo; gli esami radiografici svolti nella serata di ieri hanno evidenziato la frattura del polso sinistro che obbligherà il ragazzo di Azzano Decimo (Pn) ad osservare un periodo di stop.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024