DE GASPERI. RICCARDO LUCCA SUPERA VERZA

DILETTANTI | 02/06/2021 | 17:41

Nel giorno della Festa della Repubblica Italiana Riccardo Lucca è tornato ad esultare per la vittoria e il cielo verso cui ha potuto levare nuovamente le braccia in segno di trionfo è stato quello del Trentino; quello di casa sua.

Il 24enne di Rovereto (TN), profeta in patria, ha conquistato il 66° Trofeo Alcide De Gasperi (1.2 ME) e firmato la seconda vittoria stagionale dopo quella centrata al 32° Memorial Vincenzo Mantovani di Castel d'Ario (MN), portando a quota cinque i successi della General Store-Essegibi-F.lli Curia che, da domani, affronterà il Giro d'Italia Giovani Under 23 galvanizzata da un altro splendido risultato.

La storica prova internazionale del 2 giugno, 159,9 km disegnati quest'anno tra Bassano Del Grappa (VI) e Pergine Valsugana (TN), nel corso della sua lunga tradizione ha saputo "premiare" corridori di spessore e Lucca è riuscito a scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d'oro grazie a una performance impeccabile, che ha coronato l'ottimo lavoro di tutto il team scaligero.

La 66^ edizione si è animata poco dopo il via grazie a una fuga di una ventina di atleti, nella quale erano presenti anche Riccardo Tosin ("mattatore" di due dei GPM in programma) e Lorenzo Visintainer (classificatisi, rispettivamente, 15° e 12°). Con il passare dei km la compagine dei battistrada si è assottigliata e nel corso dell'ultimo dei quattro giri finali il gruppo ha cominciato a riaffacciarsi sull'avanscoperta; sull'ultima salita di Tenna, poi, Lucca ha "cambiato passo" e iniziato a gettare le basi per quello che si sarebbe rivelato un exploit, ossia riuscire ad accelerare alla "flamme rouge" e farcela, negli ultimissimi mille metri, a mantenere un distacco sufficiente ad avere la meglio sul drappellino ristretto che è andato a giocarsi il podio sulla linea bianca di Pergine Valsugana (TN).

"Sono soddisfattissimo!" Ha commentato Riccardo Lucca. "Il Trofeo Alcide De Gasperi è una corsa importante e, soprattutto, è la corsa di casa. Sapevo che in tanti avrebbero fatto il tifo per me e questo mi ha dato una motivazione in più per fare bene. La salita della Tenna, poi, mi è sempre piaciuta; diciamo che ce l'ho nel cuore. Faceva parte del percorso di una corsa per Allievi che avevo affrontato da ragazzino e averla vista riproposta in una corsa internazionale è stato emozionante.  L'organizzatore di quella gara era Silvano Dusevich, che era anche il Presidente della squadra in cui allora militavo. Purtroppo Silvano non è più con noi e, oggi, un pensiero va sicuramente a lui. Avevamo un rapporto bellissimo e prima di partire l'ho pensato. Oggi, su queste strade a noi così  tanto care, mi ha accompagnato. Adesso, con la gioia per essere risucito a vincere una corsa per me e per la squadra molto importante, mi dedicherò a un periodo di allenamento in altura per prepararmi alle prossime corse: Il Giro del Piave, l'Adriatica Ionica Race con i professionisti, il Campionato Italiano e il Giro del Veneto, dove spero di ben figurare."

"Siamo felicissimi," ha detto il DS Renato Caramel, che ha diretto la selezione giallo-nero-verde insieme a Billy Ceresoli. "Lucca è stato incredibile, ma tutti i nostri corridori hanno interpretato la corsa in maniera perfetta. Hanno fatto esattamente come avevamo programmato prima del via: ossia entrare in un'eventuale fuga e tentare nelle battute conclusive con Lucca e Baseggio. Gli ultimi due giri sono stati affrontati a velocità veramente sostenuta e, purtroppo, Zahiri è rimasto vittima di una foratura, altrimenti sarebbe stato là davanti anche lui. Lucca ha fatto un grandissimo finale, ma tutti sono stati bravissimi. E' un momento buono: i ragazzi sono in ottima condizione, stanno correndo bene. Che dire? Ci siamo. E domani, certamente, affronteremo il Giro d'Italia Giovani ancora più motivati e lo stesso faremo nelle prossime corse."

A partire da domani, giovedì 3 giugno, la General Store-Essegibi-F.lli Curia sarà impegnata al Giro d'Italia Giovani Under 23 con il quintetto composto da Rocchetta, Menegotto, Agostini, Mignolli e Carpene. La Corsa Rosa giovanile scatterà dall'Emilia e da Cesenatico (FC), per approdare sul traguardo di congedo di Castelfranco Veneto (TV) dopo 10 tappe.


ORDINE D’ARRIVO
km 159 in 3h 45’45 media/h 42,498

1 LUCCA Riccardo General Store Essegibi F.lli Curia
2 VERZA Riccardo Zalf Euromobil Désirée Fior
3 KNOLLE Jon Ger – Team SKS Sauerland NRW
4 AUER Daniel Aut - WSA KTM Graz
5 HABETS Jordan Ned – Amsterdam Racing Academy WPGA
6 RADICE Raffaele MG.-K-Vis VPM
7 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Fior
8 GARZI Fabio Named Uptivo
9 DOUBLE Paul Gbr - MG.K-Vis VPM
10 PARASHCHAK Yaroslav Ukr - Iseo Serramenti Rime Carnovali
11 SALZMANN Jodok Aut – Team WSA KTM Graz
12 VISINTAINER Lorenzo General Store Essegibi F.lli Curia
13 STOCKMAN Michiel Bel - Team SKS Sauerland NRW
14 UGAZIO Marcello Named Uptivo
15 TOSIN Riccardo General Store Essegibi F.lli Curia
16 TREVISOL Marco General Store Essegibi F.lli Curia
17 RITZINGER Felix Aut -
18 POTOCKI Viktor Cro - Ljubljana Gusto Santic
19 DI FELICE Francesco MG. K-Vis VPM
20 COLNAGHI Andrea Trevigiani Campana Imballaggi Geo&Tex


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024