UEC. CANCELLATI I CAMPIONATI EUROPEI DI PISTA PREVISTI IN BIELORUSSIA

PISTA | 27/05/2021 | 14:47

Si è tenuto oggi presso la sede di Losanna (Svizzera) il direttivo UEC durante il quale sono state prese alcune importanti decisioni in merito alla stagione 2021 e alle iniziative che caratterizzeranno l’attività della confederazione continentale per il prossimo quadriennio.


Alla luce dell’attuale situazione internazionale il direttivo ha deciso di annullare i campionati europei su pista per le categoria Elite in programma a Minsk (Bielorussia) dal 23 al 27 Giugno prossimi.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme spiega: “Nel corso dell’ultimo periodo con la Federazione Ciclistica della Bielorussia siamo stati particolarmente attenti agli sviluppi delle vicende che sono state anche al centro del dibattito internazionale e nel corso del direttivo di oggi abbiamo optato per la cancellazione dell’evento di Minsk. Ci tengo a ringraziare la Federazione Ciclistica della Bielorussia che, con il suo Presidente nonché membro del nostro direttivo, Natallia Tsylinskaya, ha lavorato con grande impegno nelle fasi preparatorie dell’evento e per le importanti iniziative previste per lo sviluppo dell’attività ciclistica in Bielorussia grazie ad un programma di interventi collaterali proprio a margine dei Campionati Europei. Siamo già al lavoro per trovare una soluzione alternativa per dar modo agli atleti delle nostre 50 federazioni nazionali di disputare la rassegna continentale in questa stagione".

Nel corso del direttivo sono inoltre stati presentati ed approvati i progetti proposti dalle varie commissioni UEC, tra i quali figura quello della Coppa Europa Ciclocross per le categorie giovanili: 15/16 anni, Junior e Under 23 che si aprirà a partire dalla prossima stagione invernale, oltre ad uno sviluppo del piano di solidarietà mirato soprattutto alla promozione e allo sviluppo del ciclismo delle categorie giovanili.Il Direttivo UEC ha inoltreaccolto con entusiasmo il rinnovo delle partnership con i marchi italiani Alé, che nel quadriennio 2021-2024 sarà ancora fornitore ufficiale delle maglie di Campione Europeo, e Vittoria come fornitore ufficiale di tubolari e ruote (fino al 2025), consolidando così i rapporti già stretti nel quadriennio precedente.

Per quanto riguarda invece la BMX è stata approvata l’istituzione dei campionati europei per le categorie giovanili.La prossima riunione del Direttivo UEC si terrà durante i Campionati Europei su strada in programma a Trento (Italia) dall’8 al 12 settembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...


Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...


È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024