CIRCUITO DEL PORTO. GRANDE VOLATA DEL RUSSO GLEB SYRITSA GALLERY

DILETTANTI | 02/05/2021 | 14:31

Val al russo Gleb Syritsa lo sprint che ha deciso oggi pomeriggio l'edizione numero cinquantaquattro del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi. Il portacolori della rappresentativa nazionale di Russia ha dominato la volata sul lungo rettilineo di viale Po anticipando il colombiano Nicolas Gomez (Team Colpack Ballan) e Giovanni Lonardi (Bardiani Csf Faizanè), rispettivamente secondo e terzo. La corsa organizzata dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi del presidente Rossano Grazioli ha registrato ai nastri di partenza centocinquantasette atleti suddivisi in ventisette formazioni. Dopo un avvio vivace ad oltre quarantanove chilometri orari di media nella prima ora, la fuga di giornata decolla nel corso del quinto giro dei quattordici in programma. A promuoverla Riccardo Verza (Zalf Euromobil Desirée Fior), il canadese Robin Plamondon (Israel Cycling Academy), il messicano Edgad Cadena (AR Monex) ed il passista austriaco Daniel Auer (Wsa Ktm Graz). Quest'ultimo è stato l'ultimo ad arrendersi al ritorno del gruppo nel corso del penultimo giro. I chilometri finali sono tutti in preparazione dello sprint, che premia la potenza di Gleb Syritsa, nuovamente a segno dopo iò successo nella Vicenza Bionde. "Sono molto contento di come sono riuscito a disputare la volata - ha detto Syritsa nel dopo corsa - grazie soprattutto alla squadra che ha gestito molto bene il finale mettendomi nelle condizioni migliori per esprimermi bene in volata". 


C’è ampia soddisfazione in casa del Club Ciclistico Cremonese per aver portato a compimento un’edizione complessa del Circuito del Porto. “La garanzia degli standard di sicurezza sanitaria, la nuova location individuata a questo scopo, le disposizioni impartite e da tenere monitorate hanno messo alla prova la nostra esperienza e la nostra versatilità – ha detto a caldo Rossano Grazioli, presidente del club rosso bianco blu – ma non possiamo che esser soddisfatti per aver portato a termine una corsa davvero bella ed appassionante come sempre. L’auspicio di tornare ad offrire agli sportivi ed alla nostra città questo evento internazionale credo sia stato centrato in pieno. Un ringraziamento importante lo rivolgo all’Amministrazione Comunale, alla Polizia Locale, alle associazioni ed ai volontari che in vario modo ci hanno dedicato una giornata intensa. Senza tutti loro non sarebbe stato possibile riproporre la corsa”.


Il direttore di organizzazione e presidente provinciale della Federciclismo Antonio Pegoiani traccia un bilancio più tecnico della corsa, vissuta tutta all’interno. “Con standard così elevati in fatto di partecipazione, forse mai raggiunti in passato, era lecito attendersi una corsa di spessore e così è stato. Non parlo solo di velocità ma soprattutto del modo di interpretare centottanta chilometri. Oggi a Cremona abbiamo assistito ad una corsa per professionisti vera e propria e questo ci rende orgogliosi e soddisfatti. Da parte mia un ringraziamento corale a tutti coloro che in corsa hanno sfoderato la consueta professionalità, indispensabile per gestire eventi di questa levatura”. Sul traguardo di Viale Po anche il primo cittadino di Cremona Gianluca Galimberti: “Sempre un’emozione unica assistere all’epilogo del Circuito del Porto. Un grazie grande al solido Club Ciclistico Cremonese ed a tutti coloro che rendono possibile spettacoli sportivi coì belli ed intensi”. Accanto a Galimberti il presidente regionale lombardo della Federciclismo Stefano Pedrinazzi con lo stesso Pegoiani in veste di presidente del comitato provinciale di Cremona.

C’è soddisfazione in casa del Club Ciclistico Cremonese per aver portato a compimento un’edizione complessa del Circuito del Porto. “La garanzia degli standard di sicurezza sanitaria, la nuova location individuata a questo scopo, le disposizioni impartite e da tenere monitorate hanno messo alla prova la nostra esperienza e la nostra versatilità – ha detto a caldo Rossano Grazioli, presidente del club rosso bianco blu – ma non possiamo che esser soddisfatti per aver portato a termine una corsa davvero bella ed appassionante come sempre. L’auspicio di tornare ad offrire agli sportivi ed alla nostra città questo evento internazionale credo sia stato centrato in pieno. Un ringraziamento importante lo rivolgo all’Amministrazione Comunale, alla Polizia Locale, alle associazioni ed ai volontari che in vario modo ci hanno dedicato una giornata intensa. Senza tutti loro non sarebbe stato possibile riproporre la corsa”. Il direttore di organizzazione e presidente provinciale della Federciclismo Antonio Pegoiani traccia un bilancio più tecnico della corsa, vissuta tutta all’interno. “Con standard così elevati in fatto di partecipazione, forse mai raggiunti in passato, era lecito attendersi una corsa di spessore e così è stato. Non parlo solo di velocità ma soprattutto del modo di interpretare centottanta chilometri. Oggi a Cremona abbiamo assistito ad una corsa per professionisti vera e propria e questo ci rende orgogliosi e soddisfatti. Da parte mia un ringraziamento corale a tutti coloro che in corsa hanno sfoderato la consueta professionalità, indispensabile per gestire eventi di questa levatura”. Sul traguardo di Viale Po anche il primo cittadino di Cremona Gianluca Galimberti: “Sempre un’emozione unica assistere all’epilogo del Circuito del Porto. Un grazie grande al solido Club Ciclistico Cremonese ed a tutti coloro che rendono possibile spettacoli sportivi coì belli ed intensi”. Accanto a Galimberti il presidente regionale lombardo della Federciclismo Stefano Pedrinazzi con lo stesso Pegoiani in veste di presidente del comitato provinciale di Cremona.

ORDINE D'ARRIVO
km 179 in 3h 51'39 media/h 46.596

1 SYRITSA Gleb Nazionale Russia
2 GOMEZ JARAMILLO Nicolas Col - Colpack Ballan
3 LONARDI Giovanni Ita - Bardiani Csf Faizanè
4 SMIRNOV Ivan Rus - Lokosphinx
5 COATI Luca Qhubeka Assos CT
6 DANIELS Simon Bel XSpeed United Continental
7 BOSCARO Davide Colpack Ballan
8 ZAMBELLI Samuele Iseo Serrature Rime Sias
9 BOBBO Riccardo Work Service Marhiol Vega
10 PERSICO Davide Colpack Ballan
11 DI FELICE Francesco MG. K-Vis VPM
12 D'AMATO Andrea Iseo Serrature Rime Sias
13 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia
14 BURCHIO Federico Work Service Marchiol Vega
15 MENEGALE Elia Zalf Euromobil Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu VAN DER POEL. 10. L’imperatore conquista pagine di storia, le scrive in bella scrittura, pennellando curve, disegnando parabole, accennando storie antiche ed eterne. Terza Roubaix di fila, come solo Octave Lapize e il nostro Francesco Moser. Solo tre corridori...


Primi annunci di conseguenze di una Roubaix spettaciolare ma estremamente impegnativa. Ayco Bastiaens (Soudal Quick Step) ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima nella prima parte della Parigi-Roubaix. Il 28enne belga, alla...


Tadej Pogacar, nonostante le straordinarie qualità, oggi alla Parigi-Roubaix si è dovuto accontentare del secondo posto alle spalle di Mathieu van der Poel. Lo sloveno probabilmente ha pagato l’inesperienza in questa corsa e anche un problema alla bici negli ultimi...


Un grave lutto ha colpito la famiglia di Gianluca Valoti, direttore sportivo del Team MBH Bank Ballan CSB Colpack: questo pomeriggio è venuto a mancare papà Pietro. Nato nel giugno del 1931,  Pietro Valoti è stato una figura di riferimento nel...


Subito menzione speciale – e una sperabile ripassata dalle vive mani del pubblico vicino – al demente che va a vedersi la Roubaix, una Roubaix di questo livello, e immagina di deciderla lanciando una borraccia in faccia a Van Der...


E' stato un 18° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche quale 65° Gp Industria e Commercio, che ha regalato grandi emozioni quello che si è disputato quest'oggi sulle strade della Marca Trevigiana con la regia organizzativa del Velo Club...


Nessun terzo incomodo, è stato duello tra Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel alla Parigi-Roubaix: non si è però risolto nel velodromo André Pétrieux, né sul cruciale Carrefour de l'Arbre, ma ancor prima, nel settore numero 9 (il ventiduesimo,...


L'irlandese Seth Dunwoody, portacolori della Bahrain Victorious Development Team, ha viunto allo sprint la quinta e ultima tappa della 50a edizioen del Circuit des Ardennes International - la Chooz - Charleville-Mézières di 160, 9 kilomètres. - precedendo nell'ordine Morten Nortoft...


Centinaia di migliaia di tifosi, oggi, nelle campagne del Nord della Francia per assistere alla Roubaix. E tra loro un idiota. Che nel settore numero 8 non ha trovato di meglio da fare che scagliare una borraccia addosso a Mathieu...


All'uscita del settore numero 9, quello che porta da Pont-Thibault a Ennevelin, Tadej Pogacar si è fatto trascinare dalla foga, ha afforntato a velocità troppo alta una curva ad angolo retto e - forse anche impaurito da una moto parcheggiata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024