GP COLLI ROVESCALESI, APPUNTAMENTO AL 2022

DILETTANTI | 21/04/2021 | 07:44

Non si correrà nemmeno nel 2021 la 69^ edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi: la classica pavese riservata agli Elite-U23 annullata lo scorso anno a causa delle restrizioni legate alla pandemia da Covid-19, è stata annullata anche quest'anno dagli uomini dell'Asd Rovescalese del presidente Remo Torregiani.


"La nostra è una piccola comunità che ha subito in maniera profonda le conseguenze della pandemia. L'attuale situazione nazionale non ci consente di avere alcuna certezza sulla tempistica necessaria per il superamento definitivo del contagio. Alla luce di questa situazione abbiamo deciso di affrontare in maniera responsabile i prossimi mesi rinunciando a mettere in cantiere l'evento che abbiamo sempre promosso con entusiasmo e tanta passione. Anche nel 2021 il Gran Premio Colli Rovescalesi non si correrà, con la speranza che questo possa essere d'aiuto per avvicinarci quanto prima alla fine della pandemia e al ritorno alla normalità" ha anticipato Stefano Saroni, anima della manifestazione rovescalese che era stata calendarizzata per il prossimo 22 agosto. "E' una decisione sofferta che lascia un grande vuoto in tutti noi. Avevamo già provveduto ad inserire la gara in calendario e avevamo già raccolto numerose richieste di partecipazione ma vista la situazione attuale riteniamo inevitabile fermarci ancora una volta. Con l'aiuto di tutti speriamo di avere la possibilità di ritornare puntualmente nel 2022: questo vorrà dire che ci saremo lasciati alle spalle questo difficile periodo. Voglio ringraziare per l'appoggio manifestatoci in queste settimane dagli enti e dalle aziende che hanno sempre avuto a cuore l'attività organizzativa della nostra società".


Il Gran Premio Rovescalesi è una delle classiche più ambite del calendario dilettantistico nazionale che da sempre ha offerto una vetrina di prestigio ai migliori talenti del ciclismo italiano e non solo; nel 2019 le strade dell'Oltrepo Pavese avevano salutato il successo del belga Julian Mertens (Lotto Soudal U23) oggi professionista con la Sport Vlaanderen Baloise con cui domenica scorsa ha affrontato anche la Amstel Gold Race.

L'appuntamento con il 69° Gp Colli Rovescalesi, patrocinato dal Comune di Rovescala e sostenuto con passione da Enertrade, quindi, è rimandato all'estate 2022 quando il ciclismo avrà il compito di riportare il sorriso, lo spettacolo e la spensieratezza anche tra i vigneti rovescalesi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024