AMSTEL GOLD RACE. PERCORSO TUTTO NUOVO E CIRCUITO BLINDATO

PROFESSIONISTI | 18/04/2021 | 08:30
di Francesca Monzone

Nel 2020 fu una delle corse annullate a causa del Covid-19, ma quest’anno l'Amstel Gold Race è tornata, anche se il suo percorso sarà molto diverso da quello tradizionale. Non ci saranno più i tre anelli che attraverseranno il Limburgo meridionale, ma un circuito locale tra Valkenburg e Maastricht. Inutile guardare le edizioni precedenti, con la mente bisognerebbe tornare al 2019, quando Van der Poel conquistò la sua prima Classica sulle strade di casa, superando Simon Clarke e Jakob Fuglsang.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 11.45 CLICCA QUI


A causa delle misure restrittive imposte dal Governo olandese per l’emergenza Covid-19, l’organizzazione ha dovuto disegnare un nuovo percorso, dove il pubblico non sarà presente. Si correrà tra Maastricht e Valkenburg, con tre salite da affrontare per ogni giro, un po’ come se fosse un Campionato Mondiale.

Per evitare gli spettatori, ci sarà la partenza neutralizzata all'Holland Casino sul Cauberg a Valkenburg. Dopo aver superato la partenza-arrivo a Vilt, ci sarà la partenza ufficiale dall'Hotel Lamerichs lateralmente al Geulhemmerberg. Il plotone quindi si dirigerà verso Maastricht attraverso il Rijksweg. Dopo alcuni chilometri in leggera discesa, il gruppo affronterà il Bemelerberg, una salita lunga circa il doppio del Geulhemmerberg, ma con la stessa pendenza media al 5,8%. Si proseguirà su una strada diritta, fino a Valkenburg. A buona velocità si andrà verso il centro storico e dopo la caratteristica curva a sinistra, ci sarà il punto di partenza del Cauberg. Il Cauberg nel Mergelland è la più ripida e famosa delle tre salite del nuovo percorso dell’Amstel Gold Race.

La pendenza massima arriverà al 12%, nella curva appena prima del famoso ponte pedonale, che collega il parcheggio del casinò con la città di Thermae 2000. Poi si svolterà a destra per proseguire su un rettilineo di 1,8 chilometri verso il traguardo. Una volta il Cauberg rappresentava il baricentro della corsa, ma oggi non sarà più così, perché questa salita i corridori dovranno affrontarla 12 volte.

I giri saranno tredici (l'ultimo leggermente più corto) per un percorso di 216,7 chilometri. L’edizione del 2019 era più lunga e i chilometri erano stati 265,7. Ma va detto che l’ultimo giro delle edizioni 2018 e 2019 era identico a quello che vedremo quest’anno. Ciò significa che dopo l'ultima volta a Geulhemmerberg, il plotone girerà a destra in direzione di Kuytenbergweg fino alla periferia di Maastricht. Nel finale i corridori riprenderanno quindi la stessa strada per il Bemelerberg, per affrontare ancora l'ultima salita dell'Amstel, che porterà sul traguardo di Vilt.

Le previsioni meteo non sono male. Il vento sarà alle spalle dei corridori durante le ultime salite del Cauberg e del Geulhemmerberg. Il percorso, nonostante sia più corto, sarà comunque abbastanza duro e la selezione è garantita. La gara potrebbe essere chiusa per molto tempo e sarà difficile vedere un attacco solitario prima dell’ultimo passaggio sul Cauberg. Sulla lunghezza però bisogna fare una considerazione: la gara sarà più breve e quindi i corridori che vogliono vincere saranno più freschi. Alla luce di questo, difficilmente avremo un arrivo in solitaria, mentre sarà più probabile assistere ad uno sprint formato da pochi corridori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024