DA TORINO A MILANO, LE CITTÀ DEL GIRO ILLUMINATE DI ROSA

GIRO D'ITALIA | 09/04/2021 | 10:26

Ieri, ad un mese dalla Grande Partenza del Giro d'Italia 104, le città che ospiteranno le 21 tappe della corsa hanno illuminato di rosa i simboli che le rappresentano, dai monumenti alle piazze, passando per le vie e i luoghi più caratteristici. Enel, sponsor della Maglia Rosa, è anche partner di questa iniziativa.

Il Giro d'Italia, organizzato da RCS Sport, partirà l'8 maggio da Torino, per concludersi a Milano il 30 maggio. Torino e la Regione Piemonte tornano così ad ospitare la Grande Partenza della Corsa Rosa a 10 anni di distanza dall’ultima volta, e in occasione del 160° Anniversario dell’Unità d’Italia.


Questi, tappa per tappa, sono i monumenti che si sono illuminati di rosa:


1ª tappa – 08/05/2021 – Torino - Torino (ITT): la Mole Antonelliana.

2ª tappa – 09/05/2021 – Stupinigi (Nichelino) - Novara: la Cupola di San Gaudenzio a Novara.

3ª tappa – 10/05/2021 – Biella - Canale: il Battistero a Biella e il Campanile della Chiesa Parrocchiale di San Vittore a Canale.

4ª tappa – 11/05/2021 – Piacenza - Sestola: Palazzo Farnese a Piacenza e la Rocca di Sestola.

5ª tappa – 12/05/2021 – Modena - Cattolica: Palazzo Ducale a Modena e la Fontana delle Sirene a Cattolica.

6ª tappa – 13/05/2021 – Grotte di Frasassi - Ascoli Piceno: Abbazia di San Vittore delle Chiuse (Grotte di Frasassi) e Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno.

7ª tappa – 14/05/2021 – Notaresco - Termoli: Cattedrale di Santa Maria della Purificazione a Termoli.

8ª tappa – 15/05/2021 – Foggia - Guardia Sanframondi: la Fontana del Sele a Foggia e il Castello Medievale di Guardia Sanframondi.

9ª tappa – 16/05/2021 – Castel di Sangro - Campo Felice: Basilica di Santa Maria Assunta a Castel di Sangro e la pista da sci di Campo Felice.

10ª tappa – 17/05/2021 – L'Aquila - Foligno: il Duomo di L'Aquila e il Ponte di Porta Firenze a Foligno.

11ª tappa – 19/05/2021 – Perugia - Montalcino: la Fontana Maggiore a Perugia e la Fortezza di Montalcino.

12ª tappa – 20/05/2021 – Siena - Bagno di Romagna: Fonte Gaia (Piazza del Campo) a Siena e la Fontana delle Terme a Bagno di Romagna.

13ª tappa – 21/05/2021 – Ravenna - Verona: la Tomba di Dante Alighieri a Ravenna e il Balcone di Giulietta a Verona.

14ª tappa – 22/05/2021 – Cittadella - Monte Zoncolan: Porta Bassano a Cittadella e il Palazzo del Comune di Sutrio.

15ª tappa – 23/05/2021 – Grado - Gorizia: la Casa della Musica di Grado e il Castello di Gorizia.

16ª tappa – 24/05/2021 – Sacile - Cortina d'Ampezzo: il Campanile del Duomo di San Nicolò a Sacile e il Campanile di Cortina d'Ampezzo.

17ª tappa – 26/05/2021 – Canazei - Sega di Ala: il Sass Pordoi e la malga di Sega di Ala.

18ª tappa – 27/05/2021 – Rovereto - Stradella: la Campana dei Caduti a Rovereto e la Basilica di San Marcello in Montalino a Stradella.

19ª tappa – 28/05/2021 – Abbiategrasso - Alpe di Mera: i Campanili di Abbiategrasso

20ª tappa – 29/05/2021 – Verbania - Valle Spluga (Alpe Motta): il Palazzo del Comune a Verbania e la Statua di Nostra Signora d'Europa sull'Alpe Motta.

21ª tappa – 30/05/2021 – Senago - Milano (ITT): il Municipio di Senago e Palazzo Marino a Milano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024