ELEZIONI FEDERALI. DANIELA ISETTI: BUDGET A SOSTEGNO DEI COMITATI REGIONALI

POLITICA | 19/02/2021 | 07:47

Nelle intenzioni di Daniela Isetti la Federazione Ciclistica Italiana sarà una Federazione di servizio, a supporto dei territori, delle società e dei tesserati nella gestione ordinaria e straordinaria del proprio impegno quotidiano.


«Importante - spiega Daniela Isetti - sarà l’attenzione dedicata allo sviluppo della Commissione Impianti Nazionale, con l’allocazione di budget dedicati per i Comitati Regionali con l’integrazione di figure nuove, i referenti regionali, per l’attuazione di una importantissima e vitale funzione».


In questo modo la Federazione potrà seguire in modo più capillare lo sviluppo dell'impiantistica, dalla progettazione alla messa in opera, per tutte le strutture in grado di favorire la promozione dell’uso della bicicletta e la pratica sicura, anche in ambito urbano, con pump track, nei bike park, ciclodromi, piste ciclabili, oltre a fornire consulenza per finanziamenti pubblici e bandi.

E un budget dedicato, a tutto vantaggio dei Comitati Regionali, sarà riservato per assicurare ai Comitati territoriali e al supporto delle attività dei settori giovanili la presenza di tecnici di spessore, formati e competenti, con laurea in Scienze Motorie, come già accade, ma incrementando queste possibilità, con il sostegno economico a beneficio dei territori, per accompagnare anche dal punto di vista tecnico la crescita del nostro movimento.

Una Federazione di servizio che, partendo da un piano di semplificazione dei regolamenti e delle normative e da una revisione della spesa (analisi di bilancio) per ottimizzare le risorse, possa dare un ulteriore e tangibile sostegno ai Comitati territoriali, anche con analisi e possibile riduzione delle tasse gara e dei costi legati al ricorso alla giustizia sportiva.

Una crescita che passa anche attraverso un miglioramento delle competenze e della professionalità della struttura federale, che si trasmette a cascata ai territori anche grazie alla formazione continua e agli elementi già citati come lo sviluppo della Commissione Impianti Nazionale con referenti regionali e l’evoluzione di figure tecniche che, sul territorio, possano rappresentare sempre più un ruolo di contatto tra tecnici regionali, centri pista, scuole di ciclismo, scuole mtb e centri bmx.
In questa vision, le Strutture Nazionali Giovanile, Strada, Pista e Fuoristrada, avranno ruoli con crescente responsabilità gestionali ed organizzative.

Sul sito web www.danielaisetti.it è possibile scaricare il programma della candidatura di Daniela Isetti alla Presidenza della Federazione Ciclistica Italiana.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu VAN DER POEL. 10. L’imperatore conquista pagine di storia, le scrive in bella scrittura, pennellando curve, disegnando parabole, accennando storie antiche ed eterne. Terza Roubaix di fila, come solo Octave Lapize e il nostro Francesco Moser. Solo tre corridori...


Primi annunci di conseguenze di una Roubaix spettaciolare ma estremamente impegnativa. Ayco Bastiaens (Soudal Quick Step) ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima nella prima parte della Parigi-Roubaix. Il 28enne belga, alla...


Tadej Pogacar, nonostante le straordinarie qualità, oggi alla Parigi-Roubaix si è dovuto accontentare del secondo posto alle spalle di Mathieu van der Poel. Lo sloveno probabilmente ha pagato l’inesperienza in questa corsa e anche un problema alla bici negli ultimi...


Un grave lutto ha colpito la famiglia di Gianluca Valoti, direttore sportivo del Team MBH Bank Ballan CSB Colpack: questo pomeriggio è venuto a mancare papà Pietro. Nato nel giugno del 1931,  Pietro Valoti è stato una figura di riferimento nel...


Subito menzione speciale – e una sperabile ripassata dalle vive mani del pubblico vicino – al demente che va a vedersi la Roubaix, una Roubaix di questo livello, e immagina di deciderla lanciando una borraccia in faccia a Van Der...


E' stato un 18° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche quale 65° Gp Industria e Commercio, che ha regalato grandi emozioni quello che si è disputato quest'oggi sulle strade della Marca Trevigiana con la regia organizzativa del Velo Club...


Nessun terzo incomodo, è stato duello tra Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel alla Parigi-Roubaix: non si è però risolto nel velodromo André Pétrieux, né sul cruciale Carrefour de l'Arbre, ma ancor prima, nel settore numero 9 (il ventiduesimo,...


L'irlandese Seth Dunwoody, portacolori della Bahrain Victorious Development Team, ha viunto allo sprint la quinta e ultima tappa della 50a edizioen del Circuit des Ardennes International - la Chooz - Charleville-Mézières di 160, 9 kilomètres. - precedendo nell'ordine Morten Nortoft...


Centinaia di migliaia di tifosi, oggi, nelle campagne del Nord della Francia per assistere alla Roubaix. E tra loro un idiota. Che nel settore numero 8 non ha trovato di meglio da fare che scagliare una borraccia addosso a Mathieu...


All'uscita del settore numero 9, quello che porta da Pont-Thibault a Ennevelin, Tadej Pogacar si è fatto trascinare dalla foga, ha afforntato a velocità troppo alta una curva ad angolo retto e - forse anche impaurito da una moto parcheggiata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024