ELEZIONI FEDERALI. VERONESI E CRISAFULLI AL FIANCO DI DAGNONI

POLITICA | 17/02/2021 | 08:00

Gianantonio Crisafulli e Daniela Veronesi sono altri 2 nomi presentati da Cordiano Dagnoni candidato alla presidenza FCI. Si tratta di 2 profili differenti che andiamo in breve a presentare.


Crisafulli, bergamasco classe 1957 con passato da dirigente nell'ambito assicurativo, si occupa da anni del mondo amatoriale. Negli ultimi 4 anni è stato Consigliere Federale FCI. “Da circa 15 anni seguo il mondo amatoriale e da 20 sono nel ciclismo - spiega il bergamasco – un settore che era stato trascurato e lo abbiamo riportato al centro della Federazione aprendo un dialogo continuo con gli Enti di promozione sportiva e le società. Si è lavorato molto anche nella parte normativa e questo lavoro dovrebbe teoricamente proseguire nel prossimo quadriennio. Uno degli obiettivi è quello di creare sinergie positive, ad esempio, abbinando le gare amatoriali a quelle dei giovani, ottimizzando costi e strutture. Credo sia il leitmotif per il futuro”


Daniela Veronesi, ex professionista nata nel 1972 e attualmente insegnante di educazione fisica, è invece candidata in rappresentanza atleti. Biker azzurra della marathon e del cross country, vanta anche 2 vittorie su strada in tappe al Giro d'Italia e una al Tour de France. “Mi sono messa a disposizione del progetto di Dagnoni. La bici mi ha insegnato tantissimo. Sono inoltre docente FCI e mi occupo della formazione degli istruttori. Porterò avanti questo impegno con serietà, passione e grinta”.

Infine le dichiarazioni di Cordiano Dagnoni: “Ritengo che questi siano 2 profili che rispecchiano la nostra filosofia di gruppo. Abbiamo scelto le persone della squadra in base alle competenze e non alla geopolitica federale, in linea con il nostro motto #ifattipiudelleparole”.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024