BARDIANI CSF FAIZANÈ. LA STAGIONE 2021 PARTE DAL VENEZUELA

PROFESSIONISTI | 14/01/2021 | 09:52

L’atteso debutto della stagione 2021 è alle porte. Il 17 gennaio 2021 partirà la Vuelta al Tachira in Venezuela e al via ci saranno 6 atleti della Bardiani CSF Faizanè. Un debutto molto atteso perché unirà la grande voglia di tornare a correre con la curiosità di vedere subito all’opera alcuni dei nuovi acquisti 2021. Al via ci sarà infatti lo scalatore Kevin Rivera, che nel 2018 ha già conquistato una vittoria di tappa in questa competizione. Con lui altra novità, lo scalatore colombiano Johnatan Canaveral. In partenza dall’Italia ci saranno invece 4 conferme del team come lo scalatore Filippo Zaccanti, il velocista Giovanni Lonardi che sarà l’uomo designato per gli arrivi allo sprint e Nicolas Dalla Valle e Alessandro Monaco a completare l’organico.


In ammiraglia ci sarà il nuovo DS del team Luca Amoriello: “Siamo davvero felici di riuscire a partire e di ritornare alle competizioni, cosa tutt’altro che scontata in questo periodo. La squadra sta lavorando moltissimo per garantire la sicurezza di tutti ma al contempo farci tornare a correre. Partiamo per questa gara a tappe con il desiderio di far subito bene sin dalla prima frazione. Il nostro obiettivo è anzitutto quello di cercare il massimo risultato nelle singole tappe, con scalatori come Rivera e Canaveral nelle frazioni più dure e un velocista come Lonardi in quelle più veloci. Vediamo poi come si mette la corsa per valutare anche eventuali ambizioni di classifica.”


LA FORMAZIONE.

Kevin Rivera (1998) - Scalatore

Johnatan Canaveral (1996) - Scalatore

Filippo Zaccanti (1995) - Scalatore

Giovanni Lonardi (1996) - Velocista

Nicolas Dalla Valle (1997) - Passista

Alessandro Monaco (1998) - Passista

DS: Luca Amoriello

L’età media della formazione al via sarà di 23 anni. Sin dal primo appuntamento si conferma la filosofia del #GreenTeam di dare spazio ai giovani atleti di prospettiva per contribuire alla loro crescita sportiva.

ENGLISH VERSION

The debut of the 2021 season is near. The Vuelta al Tachira in Venezuela will start on January 17, 2021 and there will be 6 riders of the Bardiani CSF Faizanè at the start. A long-awaited debut because it will combine the great desire to return to races with the curiosity to immediately watch in action some of the new 2021 riders. In fact, the climber Kevin Rivera will be at the start. In 2018 he has already won a stage in this competition. With him another new rider of the team, the Colombian climber Johnatan Canaveral. Leaving today from Italy there will be 4 team confirmations such as the climber Filippo Zaccanti, the sprinter Giovanni Lonardi who will be the man designated for the sprint arrivals and Nicolas Dalla Valle and Alessandro Monaco to complete the team.

THE DECLARATION.

The new Sports Director of the team, Luca Amoriello, will be in the teamcar: "We are really happy to be able be back to races. The team is working hard to ensure everyone's safety but at the same time get us back to races. We leave for this stage race with the desire to do good things since from the first stage. Our goal is first of all and to reach the maximum result in single stages, with climbers like Rivera and Canaveral in the toughest stages and a sprinter like Lonardi in the fastest ones. Let's see then how the race goes to evaluate any ambitions in the general ranking. “

THE LINE-UP

Kevin Rivera (1998) - Climber

Johnatan Canaveral (1996) - Climber

Filippo Zaccanti (1995) - Climber

Giovanni Lonardi (1996) - Sprinter

Nicolas Dalla Valle (1997) - Rouleur

Alessandro Monaco (1998) - Rouleur

DS: Luca Amoriello

The average age of the line-up at the start will be of 23 years old. Since from the first race of the season, the #GreenTeam philosophy is confirmed to give space to young athletes of perspective to contribute to their sporting growth.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024