DPCM, CICLISMO IN ZONA ARANCIONE: 5 DOMANDE E RISPOSTE

NEWS | 28/12/2020 | 08:10
di Diego Barbera

L'Italia diventerà zona arancione nei giorni 28, 29 e 30 dicembre e il 4 gennaio nel rispetto del DPCM del 3 dicembre, che resterà in vigore fino al prossimo 15 gennaio 2021. Dopo esserci soffermati sulle normative relative alla pratica del ciclismo in zona rossa e sulle indicazioni relative alle indicazioni del Decreto del 18 dicembre sulle attività sportive, oggi rispondiamo a cinque domande specifiche sulle uscite in bicicletta in condizione di zona arancione.


Si può uscire in bici fuori dal proprio comune in zona arancione?


In zona arancione è possibile allenarsi in bici e uscire dal proprio comune purché lo spostamento sia "funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza", come si legge nelle FAQ sul sito del Governo. Tradotto: si può fare un giro in bici partendo e arrivando al proprio Comune di residenza, muniti di documenti d'identità e autocertificazione. In generale vale il buon senso: il consiglio è quello di evitare il più possibile l'ingresso in altri comuni durante il tragitto e prediligere percorsi con il minimo di possibilità di incontro con altre persone, una buona occasione per chi pratica gravel o MTB.

Quali sono le multe per chi non rispetta le regole?

Le multe per chi non rispetta le regole in regime di zona arancione vanno da 400 a 1000 euro secondo quanto specificato nel Decreto Cura Italia. Ma si rischia grosso se si è in quarantena perché affetti da Covid-19: in questo caso si cade nel penale con multe fino a 5000 euro, ma soprattutto arresto e fino a 18 mesi di reclusione.

Cosa scrivere nell’autocertificazione quando si esce in bici in zona arancione

Si può scaricare il modulo compilabile per autocertificazione da qui e, una volta opportunamente completato nella parte anagrafica, alla voce "Che lo spostamento è determinato da..." si deve selezionare la terza opzione "Altri motivi ammessi dalle vigenti normative..." indicando inizio e fine spostamento e in corrispondenza dell'ultimo campo "In merito allo spostamento, dichiara inoltre che:..." scrivere "Svolgimento attività sportiva".

È possibile allenarsi in gruppo con persone da differenti comuni in zona arancione?

Al netto del rispetto del distanziamento, evitando aggregamenti ed essendo tesserati in una squadra localizzata al fuori del proprio Comune, ci si può spostare per svolgere l'allenamento. Tuttavia, il buon senso suggerisce caldamente in questo momento di uscire da soli e evitare contatti non necessari: si dovrebbe pensare prima alla salute (propria, dei propri cari e della comunità).

Zona arancione: quali sono le regole per ciclisti minorenni?

Così come per le persone non completamente autosufficienti, anche i minori possono essere accompagnati - da un solo adulto - nello svolgimento della propria attività sportiva.

(Foto: Pixabay)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024