CI HA LASCIATO WALDEMARO BARTOLOZZI

LUTTO | 16/12/2020 | 09:54
di Antonio Mannori

Anche Waldemaro Bartolozzi ha chiuso per sempre gli occhi. All’età di 93 anni, era nato a Scandicci nell’ottobre del 1927, e dopo una vita dedicata al ciclismo prima come atleta (11 anni nei professionisti con nove Giri d’Italia disputati dopo due campionati italiani vinti come “indipendente”) quindi direttore sportivo per oltre 30 anni sulle ammiraglie di varie formazioni.


Un maestro del settore, intelligente, scaltro, acuto, un tecnico dalle capacità professionali indiscutibili, ma anche impeccabile nel modo di presentarsi e comportarsi con tutti. Serio e onesto, aveva ricevuto l’anno scorso un premio (l’ultimo tra quelli ricevuti in carriera) in occasione della festa “Coraggio e Avanti” al Monastero di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale della Federciclismo e del Museo Filotex. Era commosso quella mattina all’interno della chiesa, attorniato da grandi campioni alcuni dei quali da lui guidati alla Filotex, come Moser e Bitossi.


Nella sua lunga carriera Bartolozzi ha avuto la fortuna di guidare anche grandi campioni del pedale, come Franco Bitossi, Francesco Moser, Moreno Argentin, ai quali ha insegnato tante cose e che anche oggi mentre lo piangono, lo ricordano con affetto ed ammirazione. Waldemaro una decina di giorni fa cadde riportando una frattura alla clavicola, era tornato a casa, ma ieri era stato condotto nuovamente in ospedale dove è avvenuto il decesso.

Waldemaro Bartolozzi cessò l’attività come atleta a 34 anni nel 1961 e tre anni dopo salì in ammiraglia come direttore sportivo della Springoil per poi passare alla Filotex di Viaccia di Prato dove ebbe modo di guidare Bitossi e Moser. Lasciato il sodalizio pratese Bartolozzi approdò alla Sanson, quindi alla Sammontana di Empoli dei fratelli Bagnoli dove ebbe modo di guidare Moreno Argentin. A seguire la conduzione tecnica anche della Gis Gelati, Del Tongo di Arezzo, Jolly Componibili per chiudere dal 1994 al ’96 con la Mapei.

Alla famiglia Bartolozzi, alla moglie Carla con la quale ha vissuto per oltre 70 anni, ai figli Valerio e Paolo giungano le condoglianze della redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci ha lasciato Bartolozzi
16 dicembre 2020 13:11 vecchione
Grande e saggio.

Bartolozzi
16 dicembre 2020 13:35 canepari
l'ho incontrato 10 anni fa al Laigueglia, sulla crocetta di Moglio, defilato, mescolato con i “moderni” tifosi che naturalmente non l'avevano riconosciuto... Quando l'ho salutato s'e quasi mostrato imbarazzato di essere lì appartato e anonimo. Mi disse di essere venuto a vedere due giovani interessanti, ma non si sbilanciò. Parlammo del nostro comune amico, il "suo" masseur "Carbonin"e del personale precario stato di salute (non per niente lo chiamavano "agonia") “Anche per me è finita la storia....” . E poi ha vissuto oltre i 90 anni. Sei nei nostri cuori. W Bartolozzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


Sabato 22 febbraio sarà il tradizionale appuntamento con la 101esima edizione della Coppa San Geo ad aprire il calendario del ciclismo dilettantistico in Italia e a sancire anche l’inizio di una nuova stagione per la squadra Elite e Under 23...


Ciò che è accaduto alla Volta ao Algarve è grottesco e rischioso: almeno l’80% dei corridori ha percorso un viale parallelo a quello d’arrivo. Nell’occasione Filippo Ganna ha dimostrato notevole lucidità anche se il suo sforzo si è rivelato inutile,...


Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024