EUROPEI PISTA. SI COMINCIA CON LE QUALIFICHE DEI QUARTETTI

PISTA | 11/11/2020 | 07:45

La prima giornata dei Campionati Europei élite (donne e uomini) di Plovdiv (Bulgaria), scatta oggi con le qualifiche del Team Sprint, ore 13.00 e a seguire quelle del Team Pursuit, con l’assegnazione, per quest’ultimo torneo, del titolo continentale nella giornata di giovedì 12 novembre.


Per la Nazionale donne, il CT ha ufficializzato le titolari delle qualifiche del quartetto: Martina Alzini, Elisa Balsamo, Chiara Consonni e Vittoria Guazzini.


Nella passata edizione di Apeldoorn, le ragazze di Salvoldi conquistarono il bronzo, portando l’Italia sul podio continentale della disciplina olimpica per il quarto anno consecutivo e, nonostante la stagione anomala per tutti, le azzurre sono ben determinate.

Attraversando le note difficoltà nell’avvicinamento all’appuntamento europeo , la Nazionale guidata dal CT Villa, si presenta sull’anello bulgaro composta da cinque atleti con Matteo Donegà e Gidas Umbri, sostituti all’ultimo “minuto” dei compagni Bertazzo e Scartezzini che insieme all’iridato Filippo Ganna hanno dovuto rinunciare, con rammarico, alla rassegna continentale perché positivi al Covid-19.

Donegà sarà l’uomo che si misurerà in alcune gare di gruppo, mentre Gidas Umbri, classe 2001, argento ai recenti europei pista di Fiorenzuola nell’inseguimento a squadre U23, sarà al suo debutto tra gli élite come quartettista. Con lui l’esperto Francesco Lamon, seguito da Stefano Moro e un altro giovane talentuoso, Jonathan Milan. Un quartetto azzurro che rivela una miscela tra esperienza e gioventù con la consapevolezza di essere arrivati in Bulgaria oggi, data la necessità di riorganizzare la trasferta convocando altri due atleti nell’ assoluta sicurezza sanitaria, ed aver provato la pista solo nel tardo pomeriggio odierno. Per i ragazzi di Villa quella bulgara è una sfida, indubbiamente, partita da lontano.

La prima giornata di gare vedrà l’assegnazione dei titoli Scratch Donne, con l’azzurra Martina Fidanza, oro continentale nella specialità tra le U23 agli europei di Fiorenzuola, ed Eliminazione Uomini dove per ora risulta scritto Francesco Lamon, che vanta tra i suoi successi anche la maglia tricolore 2020 nella specialità oltre che nello scratch. Ma il CT Villa può, nel rispetto del regolamento, effettuare un eventuale cambio.

Nessun azzurro al via nel Team Sprint sia femminile che maschile.

Nazionale Donne – CT Dino Salvoldi

Martina ALZINI                                   VALCAR - TRAVEL & SERVICE – Inseguimento a Squadre e Individuale

Elisa BALSAMO                                G.S. FIAMME ORO – Inseguimento a Squadre, Omnium,     Madison

Rachele BARBIERI                             G.S. FIAMME ORO – Inseguimento a Squadre, Eliminazione

Elena BISSOLATI                               G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD - Keirin

Chiara CONSONNI                            VALCAR - TRAVEL & SERVICE – Inseguimento a Squadre

Martina FIDANZA                               G.S. FIAMME ORO – Scratch

Vittoria GUAZZINI                              G.S. FIAMME ORO – Inseguimento a Squadre e Madison

Silvia VALSECCHI                              BEPINK - Inseguimento a Squadre e Individuale

Miriam VECE                                      VALCAR - TRAVEL & SERVICE – Keirin, Sprint, 500 TT

Silvia ZANARDI                                  BEPINK – Corsa a Punti

Nazionale Uomini – CT Marco Villa 

Matteo DONEGA’                              CTF

Gidas UMBRI                                    TEAM COLPLACK BALLAN

Francesco LAMON                    G.S. FIAMME AZZURRE – KmTT (riserva)  Inseguimento a squadre. Scratch (riserva). Omnium (riserva). Madison. Eliminazione (titolare).

Jonathan MILAN                             CTF – KmTT – KmTT. Inseguimento individuale e a squadre.

Stefano MORO                            BIESSE ARVEDI ASD. KmTT. Inseguimento a squadre. Scratch.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024