HINDLEY. «GIORNO BELLISSIMO, MA IO AL GIRO NON CI PENSO». LE IMMAGINI

GIRO D'ITALIA | 22/10/2020 | 18:14
di Giorgia Monguzzi

 


Ad inizio Giro Jai Hindley avrebbe dovuto essere il luogotenente di Wilko Kelderman, l’uomo fedele deputato a servire il capitano in tutto per tutto, ma la tappa di oggi, ed in particolare la scalata verso lo Stelvio . ci ha detto qualcosa di diverso: Kelderman si stacca, Hindley  on lo aspetta, ma si gioca la tappa con Geoghegan Hart andando poi ad alzare le braccia al cielo.


A questo punto la domanda sulla strageia della Sunweb è d’obbligo...

«È incredibile, sinceramente non ho proprio le parole per descrivere quello che è successo oggi: ho sempre sognato una vittoria come questa e spero che sia la prima di tante - dice Hindley -: oggi ce la siamo date di santa ragione soprattutto con Tao, nel finale siamo andati veramente forte, ad un certo punto sembrava che la strada spianasse, invece è stata comunque molto complicata. Mi chiedete se posso vincere il Giro? Direi assolutamente di no, in gruppo non sono certo il più forte anche se ogni giorno mi sto stupendo di me stesso. A mio svantaggio c’è sicuramente la crono finale di Milano, io contro il tempo non sono proprio preparato».

A fine giornata Kelderman riesce a salvarsi e prende la rosa, nelle dichiarazioni non si scompone anche se un po’ amareggiato dall’accaduto, mentre Hindley mette le cose in chiaro: la vittoria finale di Wilco è l’assoluta priorità della squadra e forse quello che è successo oggi è dispiaciuto anche un po’ a lui.

«da quando siamo partiti per il Giro il nostro obiettivo è sempre stato soltanto uno: vincere la corsa rosa con Wilko - spiega l’australiano -: questa mattina il piano era seguire gli Ineos qualsiasi cosa facessero, così appena sullo Stelvio sono partiti io sono stato sulle loro ruote. Durante la salita Wilko si è staccato, avrei voluto dargli una mano, ma ho seguito gli ordini della squadra anche se nel finale non ho mai tirato. Se devo parlare sinceramente, questo non è affatto il modo in cui mi piace correre, ma il ciclismo professionistico prevede anche questo. Fortunatamente Wilco è riuscito a fare una buona tappa, ha resistito e ha preso la maglia rosa, sono molto felice per lui»

Ora la Sunweb si trova ben due carte da giocare, con i suoi corridori staccati tra loro di soli 12 secondi, e può giocare di astuzia, ma c'è il rischio di mandare tutto a rotoli a causa di una faida interna.

«Ora Wilko è in rosa e penso che questa sia la cosa in assoluto più importante - continua Hindley -. Negli scorsi anni ha passato un periodo molto duro, ma con tenacia è riuscito a riprendersi. È un corridore molto forte, lo rispetto come atleta e come persona e farò di tutto per aiutarlo. Nel ciclismo tutto può succedere, soprattutto in un grande giro, ma lui è un corridore di esperienza, a cronometro dà filo da torcere ai suoi avversari, sono sicuro che riuscirà a conservare la maglia»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che è nero lucido e leggero sia il punto di arrivo della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024