BARDIANI CSF FAIZANE', SCELTI GLI OTTO PER IL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 29/09/2020 | 11:02

Una formazione giovane, italiana, in linea con i valori del #GreenTeam e pronta ad affrontare all’attacco le 21 tappe del Giro d’Italia n.103. Conferme e alcune sorprese tra i convocati scelti da Bruno e Roberto Reverberi, insieme ai Direttori Sportivi Mirko Rossato e Alessandro Donati in vista della competizione più importante della stagione. Gli 8 nomi sono stati svelati sui social ufficiali del team, uno al giorno, da Giovanni Carboni svelato il 22 settembre, a Giovanni Lonardi, ufficializzato oggi 29 settembre.



LA FORMAZIONE. Una formazione ben assortita che vedrà al via un atleta completo come Giovanni Carboni, già in maglia bianca al Giro per 4 tappe nel 2019, dove colse anche due top5 di tappa. L’atleta più esperto del team al via sarà Alessandro Tonelli, che dopo aver collezionato oltre 1.000km in fuga tra Milano-Sanremo, Milano-Torino, Il Lombardia, Tirreno-Adriatico e Campionato Italiano ci riproverà anche nelle tappe del Giro d’Italia. Per gli arrivi in volata toccherà al più giovane velocista del team, Giovanni Lonardi, con 3 vittorie in carriera e due top10 colte al Giro d’Italia 2019. Una gara esigente come il Giro d’Italia richiede corridori abili in salita, per questo le scelte dei Direttori Sportivi sono andate su due atleti come Luca Covili e Francesco Romano (al suo primo Giro d’Italia) potenziali protagonisti con attacchi da lontano anche nelle tappe più impegnative. Completano la formazione tre neo-professionisti che affronteranno il Giro al loro primo anno nel team e nel professionismo. Si tratta del siciliano Filippo Fiorelli, che vedrà la corsa rosa partire proprio dalla sua Palermo e sarà quindi spinto da grandi motivazioni. Con lui due giovanissimi, tra i più giovani fra tutti i partenti di questa edizione n.103. Si tratta di Fabio Mazzucco e Filippo Zana, entrambi classe 1999 e pronti a stupire e insieme accumulare importante esperienza per il futuro. 


Giovanni Carboni (1995) - Completo

Luca Covili (1997) - Scalatore

Alessandro Tonelli (1992) - Passista

Giovanni Lonardi (1996) - Velocista

Francesco Romano (1997) - Scalatore

Fabio Mazzucco (1999) - Completo (neo-pro)

Filippo Fiorelli (1994) - Passista (neo-pro)

Filippo Zana (1999) - Passista (neo-pro)

Direttori Sportivi:

Roberto Reverberi - Team Manager

Mirko Rossato - DS

Alessandro Donati - DS

LE DICHIARAZIONI. Queste le parole di Roberto Reverberi, sulle scelte effettuate dal team: “In questi pochi mesi di attività abbiamo chiesto a tutti i nostri atleti di dimostrarci di meritare una convocazione per la corsa rosa. Purtroppo non da tutti abbiamo ricevuto le risposte che ci aspettavamo, gli 8 convocati hanno dimostrato impegno, dedizione e talento in prospettiva. Da tutti e 8 ci aspettiamo massimo impegno, anche se ovviamente arrivano a questo Giro in momenti diversi della loro giovane carriera e quindi ovviamente ci attendiamo maggiori risposte e responsabilità da chi ha più esperienza, mentre più brillantezza e voglia di stupire da parte dei più giovani. Saremo al via con 4 atleti su 8 al loro primo Giro d’Italia e con ben 3 neo-professionisti. Considerando le 21 tappe che ci attendono, pur consci  del livello degli avversari, pensiamo di poter svolgere una corsa che ci veda protagonisti, cercando la vittoria anche con azioni da lontano."

La Bardiani CSF Faizanè conferma quindi ancora una volta la propria vocazione, schierando al via della Corsa Rosa una formazione completamente italiana e con un’età media di 23,6 anni. saranno 4 gli atleti alla loro prima partecipazione in un Grande Giro (Romano, Fiorelli, Mazzucco e Zana) e ben 3 i neo-professionisti.

 Appuntamento quindi in televisione, tutti i pomeriggi su Raisport e Rai2 a cominciare dalla Team Presentation di questo giovedì 1° ottobre dalle 17.30 su Raisport. La prima tappa prenderà invece il via sabato 3 ottobre da Palermo. Tappa conclusiva prevista per domenica 25 ottobre a Milano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024