LONGO BORGHINI: «LA MAGLIA ROSA E' UN'EMOZIONE UNICA»

DONNE | 11/09/2020 | 17:34
di Giorgia Monguzzi

 


Gli occhi di Elisa Longo Borghini sono pieni di emozione e la sua incredulità è palpabile. Sono passati pochi minuti dalla fine della tappa inaugurale del Giro Rosa 2020 e la Trek Segafredo ha letteralmente dominato la prova contro il tempo infrangendo il muro dei 50 km/h e mettendosi dietro tutte le avversarie.


«Quello di oggi è un successo di tutta la squadra. Fare bene oggi era un obiettivo, ma seguire un progetto è una cosa, realizzarlo è un altro - spiega Elisa Longo Borghini a tuttobiciweb subito dopo l’arrivo -. Quando i piani riescono è qualcosa di incredibile. Siamo andate veramente alla grande, conoscevamo bene il percorso, sapevamo che dovevamo spingere e così abbiamo fatto. Le mie compagne di squadra hanno fatto un lavoro pazzesco e il nostro staff non è stato da meno: ci hanno supportato un tutto e per tutto mettendoci a nostro agio e non facendoci mancare nulla. Devo proprio dirlo, alle spalle abbiamo due direttrici sportivi molto toste che ci spronano a dare il massimo».

È però una vittoria doppia per l’atleta piemontese che oltre al successo di giornata insieme al suo team si porta a casa a prima maglia di leader della generale dell’edizione 2020 del Giro Rosa.

«Non abbiamo mai discusso su chi dovesse tagliare per prima il traguardo, il nostro obiettivo era dare tutto, eravamo troppo concentrate sulla corsa per pensare a queste cose. Devo ammetterlo, è stata una pura casualità, una coincidenza davvero speciale - ci confida Elisa - io non sono abituata a vincere, non ho parole per descrivere questo momento, la maglia rosa è sempre qualcosa di magico, per un’italiana poi lo è ancora di più. La indosso io, ma in realtà è un po’ di tutte quante le mie compagne, la dedico a loro». 

Tanta gioia per la portacolori del team Trek Segafredo, ma bisogna pensare già a domani con l’arrivo di Arcidosso.

«Sono molto felice, ma devo rimanere con i piedi perché già da domani ci sarà corsa dura. Ci aspetta una tappa che nasconde molte insidie e so già che le mie avversarie vorranno dire la loro.  Certo, oggi mi sono messa dietro Anna Var Der Breggen di circa 3 secondi e Annemiek Van Vleuten di poco meno di 5, ma il Giro è solo all’inizio».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024