GATTI&MISFATTI. CHIUDETE IL SALOTTO RAI O RIDATECI IL MAGO ZURLI'

TV | 08/09/2020 | 18:27
di Cristiano Gatti

Caro direttore,


mentre devo doverosamente segnalare una decisa ripresa del tono e del ritmo in sede di telecronaca Rai, restituendo a Pancani e a Saligari qualcosa di quanto gli avevo tolto giorni fa (a Genovesi no, non restituisco un bel niente: continua imperterrito a smarronare le popolazioni), con lo stesso senso del dovere e della giustizia non posso più tacere sul settore “Studio” delle dirette dal Tour.


Non voglio farla lunga, non ho molto da dire e da commentare, se non riassumere tutto quanto in una proposta accorata, un autentico appello nazionale: per pietà, chiudete questa roba.

Mi ritrovo a un tale estremo di esasperazione nel momento in cui, dopo la nuova volata di Bennett, mi infliggono un servizio sul giro del mondo in barca a vela, o una cosa del genere, lanciato dall'ingessatissimo Antonello Orlando come se stesse lanciando un gioco a premi, o una sottoscrizione Telethon, o un quiz de “L'Eredità”.

Ovviamente ricordo poco dell'imperdibile servizio, ero troppo tramortito, ricordo soltanto un tizio che spiegava come il vento sia fastidioso per i ciclisti (notare l'aggancio al Tour) mentre sia vitale per le barche. Decisamente ragguardevole il suo linguaggio, per la serie la semplicità è un sublime punto d'arrivo: “E' una differente gestione dello stesso evento atmosferico”.

Poi chiaramente ho spento tutto e sono fuggito ululando. E' per questo che adesso sono qui a lanciare l'appello: chiudetelo. Chiudete quello studio, una volta per tutte. E' triste, ha due dita di muffa, ti lascia con l'impellente speranza che ad un certo punto facciano irruzione Alberto Manzi e il Mago Zurlì per portare un po' di modernità.

Sarebbe affascinante scoprire chi e come abbia pensato a questa cosa, nel 2020. Ma credo che come sempre, alla fine, non lo sapremo mai. Da quelle parti, i meriti hanno mille padri, mentre le colpe non hanno neppure una madre.

Ovviamente non ho alcuna fiducia che qualcuno si prenderà la briga di adottare l'unica modifica possibile, la chiusura. Figuriamoci se ci arrivano. Ma nel caso, vediamo di lavorare bene fino in fondo: buttiamo via la chiave.

Copyright © TBW
COMMENTI
smarronare
8 settembre 2020 19:22 fransoli
Direi che l'erudito giornalista ha proprio smarronato.
PS Per Gatti Smarronare: verbo intransitivo ( il verbo che, oltre a uno stato o a un modo di essere, esprime un'azione che non passa dal soggetto ); Compiere grossi errori, spropositi. Es: chi da la penna in mano a certi giornalisti ha proprio smarronato

Torna Alessandra
8 settembre 2020 19:39 Anto1998
Ma come si fa a lasciare andare una persona competente e di cultura come Alessandra de Stefano una vera professionista che si circondava di persone esperte di ciclismo e faceva dei reportage al tour che adesso cercano di scimmiottare oltre che era sempre dentro la cronaca della tappa e della notizia ...la rai deve richiamare Alessandra per il ciclismo solo così si giustifica il canone e soprattutto riavrà di nuovo i telespettatori che in questo momento si sono tutti trasferiti ad eurosport

Concordo pienamente...
8 settembre 2020 19:55 macpaolino
... servizio pubblico

Cultura!
8 settembre 2020 20:23 pasticca
Non mi sembra cosi! io ho apprezzato molto anche L'aspetto cultura e devo dire che non mi sono assolutamente annoiato! Tieni presente che vanno in onda per ore!

Anto1998
8 settembre 2020 20:58 alerossi
Alessandra de Stefano è vice direttrice di raisport. però manca tanto come conduttrice del processo alla tappa (al giro), le sue cronache gialle, ecc... ora sono passato a eurosport, i racconti del magro sono top

Eurosport. Magrini & C.
8 settembre 2020 21:10 FrancoPersico
Ho abbandonato la RAI per Eurosport con dei dubbi. In verità vedo le dirette tramite DZAN con meno di 10€ al mese. Devo ricredermi dei miei dubbi e devo dire che Magrini & C. sanno gestire le ore di diretta in modo davvero piacevole e professionale. Scelta la mia arrivata solo quest'anno dopo anni di dormite sul divano. Finalmente una conduzione che mi tiene sveglio col sorriso ed il piacere di ascoltare commenti sensati.
Grazie Magrini & C. !!!

Premetto
8 settembre 2020 21:20 canepari
che non sono un “necrofilo”…però i racconti di Fabio Genovesi non mi dispiacciono affatto. Anche in un Tour falcidiato da cadute, episodi, colpi di scena a raffica…ci sono momenti vuoti che a volte riesci sì a riempire con un “Saronni Furioso” o un aneddoto del Commissario, ma a volte non si sa proprio cosa dire. Allora ben venga il raccontino “easy” e garbato di un uomo modesto e simpaticamente freddoloso che, fin dalle fasce neonatali, ama, per DNA del nonno, il ciclismo e le mille sfaccettature di esso. La chiamerei l’insostenibile leggerezza di Fabio Genovesi. E mi permetto di citare una frase di Kundera che si adatterebbe bene ai travagliati giorni di un navigatore della “guigne” come Pinot: “La grandezza di un uomo risiede nel fatto che egli porta il suo destino come Atlante portava sulle spalle la volta celeste”.

tecnico?
8 settembre 2020 22:33 a01500
Caro Gatti, sono d'accordo. Hanno spesso messo conduttori improponibili. Anche Franzelli al processo alla tappa 2019 era una pizza. A me non piaceva nemmeno la de stefano. Io vedrei bene un tecnico, magari Martinello.

Eurosport
9 settembre 2020 11:28 Beffa195
Il Magro & company top!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024