DIARIO DAL GIRO, DAY 8: EMOZIONI PURE

DILETTANTI | 06/09/2020 | 11:12

Ciao popolo che pedala.


So per certo che se oggi mi avete seguito nelle dirette, non solo vi siete divertiti, perchè comunque è stata una tappa spettacolare, ma sicuramente un pò di problemi di stomaco li avete avuti anche voi insieme a me 🙂 .


Partiamo dalla location, Aprica, da dove siamo partiti alle 12:30 e arrivati alle 16:15 circa dopo aver girato tutte le montagne del comprensorio ed essere passati dal mitico Mortirolo che da oggi conosco perfettamente perchè ho contato ogni tornate dal numero 36 allo 0.

Quelli in salita li ho contati ed ho sofferto con tutti i ragazzi del gruppo , con la nostra macchina che odorava di “ frizione” in punto di morte, ed in discesa mi è capitato spesso di pregare qualche santo che mi è sempre stato vicino, visto che l’abbiamo fatta dietro a Samuele Zoccarato che stava tentando il rientro sui primi due.

Devo partire dall’inizio però , di una giornata che ci ha visto protagonisti dall’inizio alla fine e che finalmente ha messo in evidenza le doti dei nostri ragazzi che da alcuni giorni non riuscivano a raccogliere nulla.

Siamo partiti e dopo 2 km di gara sembrava che la cattiva sorte ci avesse già preso di mira . Foratura di Zoccarato nel trasferimento e direi che come inizio , non è stato di buon auspicio. Sulla seconda salita è iniziata la fuga di Tiberi e Baldaccini che ci ha messo di buon umore, perchè è sempre bello, nonché raro, vedere due compagni di squadra in solitaria.

Era premeditata l’azione ? Non esattamente , anche perchè era da giorni che speravamo in un attacco di Baldaccini e comunque non è cosa facile prendere il “ largo”.

Quando Radio Corsa e la magnifica voce di Virgilio Rossi (quando da certe notizie diventa il nostro idolo 🙂 ha annunciato l’attacco dei due uomini Colpack Ballan , in ammiraglia tutti abbiamo trattenuto il respiro per 15 secondi. Nessuno fiatava. Questo momento è confermato dalla mia diretta che poi ho continuato quando ho avuto la possibilità di passare il gruppo che inseguiva ed arrivare sui due. Dopo un pezzo di ciclabile a Tirano, sono anche finiti per un attimo fuori strada in un parchetto, in una curva a gomito, lì c’è stato un momento di panico.

Fortunatamente oggi la dea bendata ci ha dato una mano. Hanno iniziato il Mortirolo con meno di un minuto di vantaggio e mentre il gruppo riprendeva Baldaccini , il compagno Tiberi insisteva e rimaneva sempre nel gruppo dei primi , arrivando in decima posizione all’ arrivo . Ripreso lui , il gruppo dei migliori si sfila sulle rampe pazzesche di questa salita , ed ecco che il treno Zoc con il suo passo supera tutti e si ritrova solo al comando. Lui all’arrivo ci dirà , che non ha mai attaccato ma è andato su regolare ed ha ceduto solo ad 1,5 km dalla cima , dove gli  avversari hanno attaccato per le prime posizioni di classifica.

Nella graduatoria a squadre siamo finiti in terza posizione e magari avremmo potuto raccogliere di più il primo ed il secondo giorno , ma oggi abbiamo dato spettacolo e ci siamo divertiti. Sopratutto siamo contenti che i ragazzi abbiamo dimostrato il loro valore, e lo hanno mostrato a tutti gli addetti ed a tutto il pubblico di appassionati presenti .

L’ ultimo anedotto di questo Giro D’ Italia Under 23 colpackkiano (e ballaniano si dice? :-). Ieri il protagonista di giornata è stato il nostro meccanico , mentre oggi sono stati i nostri massaggiatori – Masstess Tessaro detto Tex , Marco Babiloni e Poli Fabio , che hanno deciso di andare (tutti guidati dal nostro addetto stampa Pietro Illarietti che è del luogo), sulla cima del Mortirolo per vedere da vicino le fatiche dei nostri ragazzi. Però sono rimasti bloccati là e non hanno potuto raggiungere l’arrivo in tempo. Nulla di grave , perchè sono cose che capitano , ma vederli discutere sulle modalità del percorso e delle decisioni prese è stato uno spasso , perchè comunque anche loro come i meccanici entrano in simbiosi affettiva con gli atleti ed il fatto di non essere presenti dopo l’arrivo in una giornata cosi impegnativa è stato per loro uno smacco ahahahha , e io poi che ho lanciato la diretta a Illarietti per l’arrivo , ho completato l’opera di giornata.

A parte gli scherzi , prendo l’occasione per ringraziare tutto il mio staff dal primo all’ultimo, per tutto quello che hanno fatto per i ragazzi , ma dico solo a loro che al prossimo giro a tappe io voglio i panini come li fa il massaggiatore della NTT con  Nieri che è il Ds , prima della partenza gara: dei pezzi di baguette farciti con olio, formaggio maionese e prosciutto ahahahhaahh.

Saluto tutti voi che avete seguito le mie dirette e mi avete fatto compagnia , chi ha letto i miei diari , chi me li ha corretti prima della pubblicazione perchè io sono un fiume in piena e per terminare ringrazio i ragazzi che molte volte hanno accettato in silenzio le mie critiche spero costruttive da “ nonna “ esperta di ciclismo e che in questa settimana mi hanno fatto arrabbiare , penare e gioire con i loro momenti no e le loro azioni e che hanno cercato di rappresentare al meglio il nome della nostra squadra.

Popolo che pedala …..a presto con il Team Colpack Ballan !!!!

GIORNI PRECEDENTI:

DAY 7
DAY 6
DAY 5
DAY 4
DAY 3
DAY 2
DAY 1

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024