COPPI&BARTALI. HONORE': «UNA GRANDE VITTORIA DI TUTTA LA SQUADRA»

PROFESSIONISTI | 01/09/2020 | 18:44
di Giorgia Monguzzi

 


Un’orchestrazione perfetta quella messa in piedi dalla Deceunick Quick Step nella seconda semitappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, una cronometro a squadre che ha visto letteralmente volare lo squadrone belga. Bottino pieno per il team di Patrick Lefevere che oltre al successo di tappa si è portato a casa il primo posto parziale nella generale con il giovanissimo Mikkel Honorè.


«Devo ammetterlo, siamo partiti per questa cronometro con l’obiettivo di vincerla- racconta Mikkel Honorè a tuttobiciweb -: la cronometro a squadre è una disciplina molto particolare, è una macchina con tantissimi ingranaggi: ognuno deve andare al suo posto. La nostra squadra non era assolutamente la più forte ma sapevamo benissimo che se avessimo lavorato insieme ce l’avremmo fatta».

Un grande lavoro quello della Deceunick che ha così centrato un successo che è pienamente di squadra, una vittoria inseguita e studiata nei minimi dettagli. «In ogni corsa ho sempre da recriminare qualcosa a me stesso, ma non è questo il caso. È la prima volta che mi capita di dire che tutto è andato alla perfezione, non abbiamo sbagliato assolutamente niente - prosegue Honorè -: oggi tutti hanno fatto un grandissimo lavoro, non solo i miei compagni ed io, ma anche i direttori sportivi, i meccanici, tutto lo staff. La cronometro a squadre rappresenta uno stress per tutti, ogni cosa deve essere perfetta ancora prima della partenza, già nella parte dei rulli e del riscaldamento. Durante la corsa il nostro diesse Davide Bramati continuava a ripeterci che avevamo il miglior tempo, dovevamo spingere e tenere duro, in realtà non sapeva minimamente se fossimo in testa o no, lo diceva per motivarci, per spingerci ad andare di più. E devo dire che l’incitamento ha dato i suoi frutti».

Domani mattina Honorè prenderà il via da Riccione con la maglia di leader della generale, un simbolo che però sembra essere il premio di tutta la squadra.

«In tappe come queste non importa chi taglia per primo il traguardo, ciò che conta è arrivare tutti insieme, infatti nel finale abbiamo fatto una vera e propria volata spronandoci a vicenda. Domani con l’arrivo a Sogliano al Rubicone sarà una bella lotta, faremo tutto il possibile per tenere la maglia in squadra. Oggi la indosso io, ma sinceramente mi sento di dire che è come se l’avessimo tutti contemporaneamente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024