NASCE UFFICIALMENTE LA INEOS GRENADIER

PROFESSIONISTI | 26/08/2020 | 18:24

Chris Froome, Geraint Thomas, Egan Bernal e Richard Carapaz - vale a dire i campioni capaci di vincere almeno un grande giro - hanno presentato ad Allianz Riviera di Nizza il nuovo kit del team firmato da Castelli e la nuova Pinarello DOGMA F12, insieme a due prototipi del veicolo Grenadier che dà al team il suo nuovo nome. Il Grenadier è il robusto 4x4 progettato e prodotto da INEOS Automotive, nato appositamente per essere un veicolo altamente capace, che va ovunque e che lavora sodo.


I corridori sono stati presentati da Gabby Logan insieme ad altri volti della famiglia INEOS Sport tra cui Sir Ben Ainslie, Patrick Vieira, Valtteri Bottas ed Eliud Kipchoge.


Sir Dave Brailsford, Team Principal di INEOS Grenadiers, ha dichiarato: «INEOS Grenadiers è un nome nuovo ma che riassume chi siamo sempre stati. È una nuova partnership, ma che incarna i valori del nostro team: ambizione, grinta, determinazione, intraprendenza, tenacia e passione. Il nostro rapporto con INEOS diventa ancora più profondo ed è un brillante esempio di come far parte del gruppo INEOS presenti tante opportunità per crescere. Proprio come Grenadier, noi siamo una squadra costruita appositamente per un obiettivo. Siamo qui al Tour con una chiara ambizione e stiamo facendo tutto il possibile per realizzarla».

Chris Froome, 4 volte vincitore del Tour de France, 2 volte della Vuelta a Espana e una del Giro d'Italia, ha dichiarato: «È fantastico vedere una partnership che si adatta in modo così naturale a una visione e una prospettiva condivise. Il ciclismo è una questione di grinta e resilienza e l'ho imparato più che mai nell'ultimo anno. Non vedo l'ora di guidare questa squadra sulle strade di Spagna».

Geraint Thomas, vincitore del Tour de France 2018, aggiunge: «Ricordo ancora di essere stato a Londra nel 2010 quando è nata la squadra, essere qui un decennio dopo, all'inizio di una nuova era per la squadra, è davvero speciale».

Egan Bernal, il campione in carica del Tour de France, ha dichiarato: “È speciale andare al Tour de France con la maglia INEOS Grenadiers. Come campione in carica, quest'anno sarà tutto diverso per me, ma sono davvero entusiasta di mettere il numero uno sulla maglia. Abbiamo una squadra forte con una buona combinazione di gioventù ed esperienza e siamo pronti a dare il massimo».

Richard Carapaz, vincitore del Giro d'Italia 2019, sottolinea: «È emozionante per me essere al via del Tour. Sarà una grande esperienza e sono anche molto orgoglioso di essere il primo ecuadoriano a partecipare al Tour de France. La vittoria dell'anno scorso al Giro d'Italia è stata molto speciale per me, ma anche per il mio Paese. Il ciclismo non è mai stato popolare in Ecuador e ora tutto è cambiato».

Il prototipo della Grenadier è arrivato al Tour de France per lanciare la partnership e seguirà il team mentre si completerà la rigorosa fase di test e sviluppo che deve accumulare 1,8 milioni di chilometri su strada e fuoristrada nel prossimo anno.

Mark Tennant, direttore commerciale di INEOS Automotive, ha concluso: «Siamo lieti di annunciare questa partnership, proprio come il Grenadier, il team è costruito apposta per raggiungere grandi obiettivi. Loro sanno esattamente cosa fare e hanno la squadra giusta per portare a termine il lavoro. Siamo molto orgogliosi di vedere Egan, Chris, Geraint, Richard e tutti i ragazzi con i loro nuovi colori e auguriamo loro il meglio per le prossime gare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grenadier
26 agosto 2020 22:00 Ponciarello
Anche la Fiat portò al Giro le prime Marea TD125: sulle Alpi erano più quelle ferme col fumo bianco dal cofano che quelle in movimento!
In bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024