MURA E I RACCONTI DELLA BICICLETTA, UNA CHICCA DA NON PERDERE

LIBRI | 07/08/2020 | 07:43
di tuttobiciweb

Un omaggio a lui, Gianni Mura, ma anche a tutti noi che possiamo godere ancora della sua scrittura. Da venerdi 7 agosto in edicola con Repubblica c'è «Gianni Mura e i racconti della Bicicletta», 37 reportage di Gianni più una appendice in cui si parla del metodo Mura, e cioè del suo modo di fare giornalismo. In totale 236 pagine divide in sei sezioni, ci sono anche suoi articoli dal Giro e Tour ai tempi della Gazzetta, e cioè dai 19 ai 27 anni.


Una autentica chicca per tutti gli appassionati, proposta da oggi e per i prossimi due mesi a 9,90 euro più il prezzo di Repubblica.


Ad arricchire ulteriormente il libro, la prefazione di Emanuela Audisio della quale vi proponiamo l'incipit:

Gli piaceva il ciclismo perché è l’unico sport «dove chi fugge non è un vigliacco». L’estate per lui erano soprattutto le due ruote. Mura partiva per le corse con la gioia dei bambini che vanno al mare. Solo che le biglie con cui giocava erano vere. E il secchiello e paletta con cui costruiva i suoi castelli di sabbia erano un mondo di memorie: con osterie, cucine, imprese, canzoni e umanità. Il giorno dopo nulla era scomparso, tutto era ancora lì, a reggere le maree. Non usava il navigatore, l’uomo girava ancora con le cartine geografiche, ma conosceva le storie di ogni manubrio, e nel cuore aveva i piccoli cimiteri dove i morti non sono troppo lontani dai vivi.

Mura on the road era più Woody Guthrie che Jack Kerouac, anche se certi paragoni con l’America sono inutili, perché lui amava Sergio Endrigo, che orfano di padre a sei anni, aveva esordito sul tavolo da osteria di Bepi Mustaccia. A 22 anni Mura affronta il suo primo tour bevendo Muscadet, evita il Bordeaux «perché è un signore che se la tira parecchio», e dal 2003 chiude con il foie gras per ragioni etiche («l’ingozzamento forzato di oche e anitre è barbaro»). Il ciclismo sì, fatiche e arrampicate, Gianni aveva iniziato a seguire il Giro a 20 anni per la Gazzetta dello Sport: Motta, Tacconi, Gimondi, il mondiale vinto da Adorni nel ’68 lo raccontò con le emozioni della moglie, Vitaliana, che lo aspettava all’autodromo di Imola. Poi suiveur del Tour per Repubblica dove se anche non capivi  di cronometro e di volate, trovavi da lettore sempre un po’ di zucchero filato: Pantani il fossile, il Pantadattilo, Contador che sul cranio ha 70 punti di sutura per un aneurisma che lo fa cadere nel 2004 durante il giro delle Asturie, Egan Bernal, primo colombiano a vincere il Tour (nel 2019) «che ha imparato l’italiano ai piedi dell’Etna per poi passare nel Canavese dove alla trattoria Buasca di Cuorgnè staranno brindando».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024