ABRUZZO. STRADA, PISTA E FUORISTRADA: ECCO IL CALENDARIO

REGIONI | 28/07/2020 | 07:45

Il ciclismo abruzzese ha stretto i denti e superato finalmente la fase critica dell’emergenza sanitaria di Covid-19: lo stare a casa e gli allenamenti indoor in primavera sono un lontano ricordo ma a grandi passi ci si sta avvicinando alla ripresa agonistica outdoor con l’ufficializzazione del calendario delle corse sotto l’egida del comitato regionale FCI Abruzzo presieduto da Mauro Marrone.


Un calendario molto succoso tra agosto ed ottobre dove sono concentrate tutte le categorie per un totale di 24 corse nel segno della multidisciplina. Il clou rimane sempre il Trofeo Matteotti professionisti a Pescara il 29 agosto che darà come sempre un tocco di qualità all’intero movimento che vanta una tradizione ciclistica molto solida.


Ma bisogna fare i conti con la realtà perché si attende il via libera definitivo dalla Regione Abruzzo per aprire agli altri sport di contatto: su questo aspetto ad oggi si sta lavorando alacremente tra i vertici federali del ciclismo e la Regione per non vanificare tutti gli sforzi.

“Il ciclismo abruzzese è una realtà molto viva – spiega il presidente regionale FCI Abruzzo Mauro Marrone – non solo nell’agonismo giovanile e nella multidisciplina ma anche nella promozione della bicicletta in tutte le sue forme oltre a quella del territorio. Non vediamo l’ora di rivedere i nostri corridori tornare in sella con le gare nella nostra regione. Un calendario variegato e condiviso con le Marche per cercare di evitare le sovrapposizioni ma senza dimenticare tutte le precauzioni da prendere a fronte delle norme anti-contagio emanate dai decreti federali e governativi. Non è stato facile assemblare nell’arco di tre mesi un numero rilevante di corse. Per questo va dato atto al lavoro degli organizzatori che hanno dato la propria disponibilità, senza tirarsi indietro, grazie anche alla decisione della Federciclismo che ha fatto sì che le tasse gare siano state azzerate”.

A distanza di due anni dall’ultima manifestazione disputata (nel settembre 2008 con i giovanissimi in notturna), si tornerà a gareggiare all’interno del Circuito Internazionale d’Abruzzo di Villa Torre di Ortona con giovanissimi, esordienti ed allievi (mercoledì 26 agosto) che potranno pedalare in una struttura al sicuro, sulla falsariga di quanto si è svolto recentemente in Emilia Romagna con le gare giovanili agonistiche su strada e a cronometro, dentro l’autodromo di Imola, sotto la supervisione del cittì azzurro Davide Cassani e della Nuova Ciclistica Placci.

In Abruzzo, i campionati regionali rappresentano un altro momento clou della stagione con l’obiettivo di non lasciare vuoto l’albo d’oro. Da segnare in agenda le date 5 e 12 agosto a Lanciano (pista esordienti e allievi), 9 agosto a Sant’Egidio alla Vibrata (dilettanti élite ed under 23) e a Scerni (mountain bike cross country sia agonisti che amatori), 26 agosto a Villa Torre di Ortona (esordienti primo e secondo anno), 20 settembre a Guarenna (juniores), 4 ottobre a Fossacesia (allievi) e 18 ottobre ad Aielli (mountain bike marathon), ancora da ufficializzare data e luogo di svolgimento per i master su strada.

STRADA-PISTA

5 agosto Lanciano (pista esordienti, allievi e juniores)

9 agosto Sant’Egidio alla Vibrata (dilettanti under 23 ed élite)

12 agosto Lanciano (pista esordienti, allievi e juniores)

22 agosto Cepagatti (juniores)

26 agosto Villa Torre di Ortona (giovanissimi)

26 agosto Villa Torre di Ortona (esordienti 1°anno)

26 agosto Villa Torre di Ortona (esordienti 2°anno)

26 agosto Villa Torre di Ortona (allievi)

29 agosto Pescara (professionisti Trofeo Matteotti)

6 settembre Sulmona (giovanissimi)

20 settembre Guarenna (juniores)

26 settembre Pescara (giovanissimi abilità)

27 settembre Raiano (giovanissimi)

4 ottobre Fossacesia (allievi)

FUORISTRADA

2 agosto Roccaraso (pedalata ecologica)

9 agosto Scerni (cross country agonisti e amatori)

23 agosto Cologna Spiaggia (cross country agonisti e amatori)

30 agosto Bussi sul Tirino (giovanissimi)

6 settembre Prezza (cross country agonisti e amatori)

13 settembre Teramo-Piano d’Accio (giovanissimi)

20 settembre Palena (giovanissimi)

27 settembre Collarmele (granfondo)

11 ottobre Sulmona (short track giovanissimi)

18 ottobre Aielli (marathon)



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024