LA DECEUNINCK SCEGLIE PASSO SAN PELLEGRINO PER IL LUNGO RADUNO DI LUGLIO

PROFESSIONISTI | 07/06/2020 | 14:54
di Bibi Ajraghi

La Deceuninck-Quick-Step sceglierà l’Italia per lavorare in quota e preparare la ripartenza della stagione. Il manager Patrick Lefevere ha confermato al De Zevende Dag che il suo team ha prenotato un intero hotel, il Cristallo, al Passo San Pellegrino in Val di Fassa.


«Dal 6 al 23 luglio ci raduneremo a Passo San Pellegrino, in Italia, con l'intero team. Saremo una cinquantina di persone e in albergo ci saremo solo noi: inizialmente avevamo pianificato di creare tre gruppi diversi, come stanno pensando di fare altre squadre, ma poi abbiamo scelto questa soluzione. Il fatto che saremo soli ci permette di gestire la situazione anche in caso di problemi legati al coronavirus».


Ricordiamo che la Deceuninck ha già previsto un primo incontro di tre giorni in Belgio fissato per il 15 giugno e che il team ha predisposto controlli per corridori e staff. «Un’organizzazione che costa molto, lo sappiamo - aggiunge Lefevere - ma è necessaria in vista della ripartenza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Fake news
7 giugno 2020 16:00 Luca77
Senza nulla togliere a San Pellegrino,ma lo vedo molto improbabile un ritiro in questa location....a meno che vogliano sottoporsi alle cure termali🤣🤣

Buona fortuna!
7 giugno 2020 17:53 lupin3
Lefevre, io non rischierei una cosa del genere nell Italia di oggi.

....
7 giugno 2020 19:05 forzaG
Il ritiro è a passo San pellegrino non a San Pellegrino Terme.... Qui in val di Fassa ci si può allenare alla grande...

Passo S.Pellegrino
7 giugno 2020 21:29 pietro14
Al passo S.Pellegrino hanno fatto il ritiro Cannondale, Astana e a quanto ne so quest'anno anche la Trek

sicuramente
7 giugno 2020 21:31 Line
cosi facendo potrebbero anche visionare alcune tappe del giro, con Remco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani Jasper Philipsen sarà al via della sua quinta Parigi-Roubaix e, dopo il secondo posto del 2023 e del 2024 sempre alle spalle del compagno di squadra Mathieu van der Poel, questo 2025 potrebbe diventare il suo anno vincente. Il...


Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...


C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...


È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....


Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...


Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT,  che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...


La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...


Il Team Novo Nordisk festeggia un traguardo storico: il 22enne ceco Matyas Kopecky ha conquistato la maglia di miglior giovane ciclista al Tour della Région Pays de la Loire 2025. Questo risultato segna la prima volta nella storia della...


Parlare di ciclismo a ruota libera, tra presente, passato e futuro. “Ruota Libera” il video-podcast ideato e prodotto da Ursus, è pronto sulla linea di partenza della sua seconda stagione. Dopo il successo della prima edizione, con ospiti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024