DOMANI LA RICORRENZA: 20 ANNI SENZA GINO BARTALI

RICORRENZE | 04/05/2020 | 15:46
di tuttobiciweb

«Gino Bartali non è solo uno sportivo, è un pezzo di storia, anzi di anima di Firenze e del nostro Paese». Così il sindaco di Firenze Dario Nardella - in un video per la rubrica "Accadde Domani", pubblicato sul sito Anci www.anci.it - ricorda il grande campione di ciclismo a vent'anni dalla scomparsa, avvenuta il 5 maggio del 2000. «Vinse due Tour de France e tre Giri d'Italia - spiega Nardella - ma oggi lo vogliamo celebrare soprattutto per umanità e coraggio. Nel '48, con la vittoria al Tour, Bartali contribuì ad allentare la tensione quando, dopo l'attentato a Togliatti, l'Italia fu sull'orlo di una guerra civile. Lo celebriamo anche come Giusto tra le Nazioni, per aver salvato nella Seconda guerra mondiale moltissimi ebrei perseguitati dai nazifascisti. La sua frase preferita era 'il bene si fa, ma non si dice'. Firenze - conclude Nardella - lo ricorderà per sempre».


«Posso fare il personale ritratto del 'mio' Gino Bartali", dice Davide Cassani, campione e attuale Ct della Nazionale di ciclismo. «Guidando da solo la sua Golf bianca, seguiva il Giro d'Italia dalla prima all'ultima tappa. Mi impressionava l'accoglienza della gente, era davvero una star. Nell'82, appena passato professionista, in un Giro mi piazzai terzo di tappa. Bartali mi cercò per spiegarmi perché non fossi arrivato primo. Mi colpì che un campione come lui - sottolinea Cassani - impiegasse il suo tempo per parlare con me, illustre sconosciuto. La sua grandezza era la generosità. È giusto ricordarlo per le emozioni che ci ha regalato e gli insegnamenti che ci ha trasmesso».


Copyright © TBW
COMMENTI
5 MAGGIO 2000
4 maggio 2020 19:19 canepari
Ei fu. Siccome mobile
per tanta pedalata
varcò l'anima mitica
la soglia tribolata,
così per niente tacita
l'Italia al nunzio sta'.

Canta le lodi ultime
al Gino nazionale,
né sa quando un simile
bel colpo di pedale
le sue montagne splendide
ad esaltar verrà.

Dal Rolle alla Scoffera,
dal Galibier al Ghisallo,
quel gran securo al rosa
fece seguire il giallo.
Trionfò nella Sanremo
sui monti di Briancon.

Fu vera gloria? I posteri
non daran sentenza,
ma chineran la fronte
a Dio e alla sua potenza
che volle su una bici
più vasta orma stampar.

Oh, quante volte àfono
narrar se stesso imprese...
Senz'altro anche nell'esito
i suoi ricordi accese
e dei giorni che furono
lo assalse il sovvenir.

Pensò alle balze ripide,
alle volate impàri,
ai lampi dei fotografi,
all'ombra dei gregari
e al timido gregario
che Fausto diventò.

Coppi arrivò! due uomini
un contro l'altro armati
divisero l'Italia
dal tifo frastornati.
La morte or li accomuna
nel nostro gran dolor.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024