CONI, VERSO IL RINVIO DI UN ANNO DELLE ELEZIONI FEDERALI

POLITICA | 11/04/2020 | 07:46

Slittano di un anno, a causa della pandemia, le elezioni per la presidenza del CONI e quelle che riguardano la presidenza di tutte le Federazioni nazionali. Lo ha detto propio il presidente Coni Giovanni Malagò spiega do: “È il nostro stesso statuto che c’è lo impone: le elezioni si svolgono sempre dopo i Giochi Olimpici”. Ovviamente il discorso vale anche per il ciclismo che quindi vedrà le elezioni dei presidenti regionali slittare all’autunno 2021 e quelle per la presidenza federale presumibilmente all’inizio del 2022.


Copyright © TBW
COMMENTI
MALAGO' un'affermazione che é una colossale fesseria: leggiti le regole
11 aprile 2020 10:03 angelofrancini
Una fesseria incostituzionale ed illegittima.
D. Lgs. n. 242 del 23.07.1999 "decreto Melandri" che ha riodinato il CONI prevede:

art.3 - Organi del Coni
2. Gli organi del CONI restano in carica QUATTRO anni. I componenti che assumono le funzioni nel corso del quadriennio restano in carica fino alla scadenza degli organi. Il presidente ed i componenti della giunta nazionale indicati nell'articolo 6, comma 1, lettere c), c-bis) e c-ter) non possono restare in carica oltre due mandati. È consentito un terzo mandato consecutivo se uno dei due mandati precedenti ha avuto durata inferiore a due anni e un giorno, per causa diversa dalle dimissioni volontarie.
(ndr il Consiglio Nazionale Coni é formato dai Presidenti Federali)

Articolo 15 Federazioni sportive nazionali e Discipline sportive associate
4. L’assemblea elettiva degli organi direttivi provvede all’approvazione dei bilanci programmatici di indirizzo dell’organo di amministrazione che saranno sottoposti alla verifica assembleare alla fine di ogni QUADRIENNIO o del mandato per i quali sono stati approvati

Articolo 16 - Statuti delle federazioni sportive nazionali e delle Discipline sportive associate
2. Gli statuti prevedono le procedure per l’elezione del Presidente e dei membri degli organi direttivi che restano in carica per un QUADRIENNIO e possono essere riconfermati.

Senza dimenticare quanto prevede il predetto D. Lgs. n. 242 del 23.07.1999 "decreto Melandri":

Articolo 15 Federazioni sportive nazionali e Discipline sportive associate
2. Le federazioni sportive nazionali e le Discipline Sportive Associate hanno natura di associazione con personalità giuridica di diritto privato. Esse non perseguono fini di lucro e SONO SOGGETTE, per quanto non espressamente previsto nel presente decreto, alla DISCIPLINA del codice civile e delle relative disposizioni di attuazione.

Per cui leggiti la Legge dello Stato che per il CONI ha valore, mentre per le Federazioni la stessa Legge rinvia alle norme del Codice civile: aspettati tanti ricorsi contro qualsiasi tentativo di rinvio delle elezioni federali a dopo Tokyo (2020) 2021.

Precisazione al Presidente Malagò
11 aprile 2020 10:38 angelofrancini
Il termine usato da Malagò "dopo le Olimpiadi" non trova alcun riferimento nel testo della Legge quindi, anche se é previsto dallo Statuto Coni, diventa illegittimo poiché contrario ad un principio chiaro stabilito dalla Legge a cui lo stesso Statuto CONI deve rifarsi e quindi rispettare: Ove si fa riferimento esclusivamente ad un periodo temporale QUADRIENNIO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024