IL TEAM TRIPETETOLO-PITTI SHOES VUOL CRESCERE

DILETTANTI | 02/03/2020 | 07:31
di Antonio Mannori

Voglia di crescere in seno al Team Tripetetolo Pitti Shoes Car Center di Lastra a Signa. Il primo segnale l’ampio ringiovanimento della squadra per il 2020 forte di dodici corridori tra i quali un solo élite. Dopo un 2019 che ha visto la squadra fiorentina brillante protagonista con la conquista anche del titolo toscano élite con Riccardo Marchesini, la società di via Livornese ha cambiato molto rispetto all’ultima stagione con l’innesto di ben sette corridori.


Infatti sono stati riconfermati i soli Sergiampietri, Fabbri, Bianchi, Brogi e Sarti, mentre dalle file juniores della New Project Pitti Shoes arrivano Paolieri, Bernacchioni e Ciafardini. Dal Team Pieri Calamai l’arrivo di Viviani, dalla Palazzago quello del pugliese Loiscio, dal Team Malmantile-La Seggiola il velocista Giachi, mentre in squadra anche un diciannovenne straniero, Norbert Hrenko già campione nazionale in linea juniores in Ungheria. Riconfermato lo staff tecnico dell’ultima felice annata con Daniele Masiani, Massimiliano Dinucci e Paolo Centi, mentre Alessio Nunziata assume il ruolo di team manager.


Il progetto è quello di crescere ancora sotto la guida del nuovo presidente Walter Biancolini dopo le due stagioni già trascorse nei dilettanti, iniziativa non dimentichiamolo, voluto fortemente all’inizio del 2018 dal fiorentino Daniele Masiani. Il Team Tripetetolo può contare su di uno sponsor storico, la Petrolgas, oltre al rinnovato impegno del marchio Pitti Shoes grazie alla famiglia Ferri, titolare del noto calzaturificio e da tanti anni nel ciclismo. Altro apporto insostituibile quello della Car Center di Matteo Nunziata (vice presidente della società) e della Effe Multiservice di Giacomo Forconi. A salutare la squadra in occasione della presentazione svoltasi al Circolo Tripetetolo di Lastra a Signa, oltre al presidente di questo locale Franco Bini, i dirigenti del ciclismo Maurizio Marchesini, Roberto Bianchi, Alessandro Dolfi e Nello Cellai, il campione di ciclismo degli Anni Sessanta Roberto Poggiali, e per l’amministrazione comunale il sindaco Angela Bagni, il vice Leonardo Cappellini e l’assessore Matteo Gorini, ai quali i dirigenti della società, hanno chiesto collaborazione e sostegno finanziario, per poter tornare ad organizzare la gara ciclistica dilettanti a Lastra a Signa.

LA SQUADRA: Diego Sergiampietri, Giulio Fabbri, Samuele Bianchi, Pietro Sarti, Edoardo Brogi, Leonardo Paolieri, Lorenzo Viviani, Mattia Bernacchioni, Niccolò Ciafardini, Giovanni Loiscio, Matteo Giachi, Norbert Henko.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


Dopo il Fiandre, dove in "assenza" di Elisa Longo Borghini (alla quale rinnoviamo un grosso augurio di pronta guarigione dopo la brutta caduta) è stata la migliore italiana al traguardo di Oudenaarde arrivando sesta, Letizia Borghesi ha rilasciato alla nostra...


La primavera 2025 sta delineando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling: al comando resta sempre molto saldamente Elisa Longo Borghini, che purtroppo è ferma al palo dopo la brutta caduta patita al Giro delel Fiandre, mentre alle sue...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024