STANGA, LA BERGAMASCA E IL MOMENTO DIFFICILE DEL CICLISMO

INTERVISTA | 01/03/2020 | 08:12
di Luca Galimberti

Giovedì scorso, durante la serata di presentazione del nuovo progetto e della nuova maglia dell’Unione Ciclistica Bergamasca 1902, Gianluigi Stanga ha sottolineato che, oltre a tesserare una cinquantina di cicloturisti e cicloamatori, la storica associazione orobica quest’anno si impegnerà, come già successo nel 2019, nell’organizzazione di una gara riservata alla categoria Juniores: partenza da Bergamo e arrivo al Monte Pora. La corsa è in programma a luglio e i dirigenti di Unione Ciclistica Bergamasca stanno però anche valutando la possibilità di affiancare alla corsa riservata a ragazzi di 17/18 anni, una gara per Under 23.


Tuttobiciweb ha colto l’occasione per chiedere al noto dirigente bergamasco se questo doppio impegno organizzativo può essere preludio per l’UCB di una nuova attività agonistica in campo giovanile.


«L’idea di allestire una squadra Juniores c’è sempre stata – spiega Stanga -. Vedremo se in un prossimo futuro sarà possibile fare questo passo. Mi piacerebbe poter contare su un gruppo di ragazzi che portino i colori dell’Unione Ciclistica Bergamasca 1902, una delle Società ciclistiche italiane con più anni di storia, sulle strade d’Italia. Per poterlo fare al meglio però, servono persone che seguano i giovani durante la stagione e, attualmente, non è facile trovare chi si impegni in questo senso.»

In generale ritiene che le Associazioni Sportive, ed in particolare le squadre di ciclismo, abbiano difficoltà a trovare persone disposte a seguire e far crescere i giovani?

«È chiaramente un problema. Essendo stato nel mondo del ciclismo per molti anni e guardandolo ora un po’ di più dall’esterno, posso dirti anche che, se da un lato sono tantissime le persone che usano la bicicletta per tenersi in forma e ricercare uno stato di benessere, dall’altro il ciclismo giovanile mi sembra non stia passando un bel momento.»

Secondo lei per quale motivo?

«A mio parere per diverse ragioni: ci sono degli sport nuovi a cui i bambini si avvicinano più volentieri e più facilmente; la condizione del traffico e delle strade al giorno d’oggi non lascia tranquilli i genitori che, prima di mettere i figli in sella ad una bicicletta ci pensano non una ma due volte. Un altro fattore che non aiuta credo sia anche una riduzione drastica dell’attività.»

Cosa serve per essere un buon maestro?

«Il ciclismo è uno sport semplice. Servono persone di buon senso che trasmettano passione ed entusiasmo ai ragazzi facendoli crescere senza ricercare il risultato a tutti i costi: saranno la strada e il tempo a dire chi potrà essere un domani un campione. E in ogni caso è fondamentale che i ragazzini non trascurino la scuola e lo studio: questa deve restare una priorità.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024