TOUR OF THE ALPS E ALPINI INSIEME SULLE STRADE DELL'EUROREGIONE

NEWS | 27/02/2020 | 14:03

Passione per lo sport, amore per la montagna e spirito di gruppo sono alcuni dei sentimenti che accomunano il Tour of the Alps e l’Associazione Nazionale Alpini. Un incontro scritto nel destino che si è realizzato con un accordo di collaborazione in vista della 44a edizione dell’evento ciclistico euro-regionale, in programma dal 20 al 24 Aprile sulle strade di Tirolo, Alto Adige e Trentino. 


Lo spirito sportivo di questa grande associazione è confermato da numerose competizioni di sci, marce in montagna, gare di tiro, eventi di Mountain Bike organizzati annualmente, oltre alle “Alpiniadi” - le “Olimpiadi” degli Alpini estive ed invernali che hanno luogo con cadenza biennale. Al Tour of the Alps, ANA porterà il proprio prezioso contributo in termini di sicurezza sulle strade, ma anche la presenza festosa e la carica umana dei propri associati grazie al coinvolgimento delle sezioni locali.


“Siamo orgogliosi di questa collaborazione – spiega Giacomo Santini, Presidente del G.S. Alto Garda, società organizzatrice dell’evento euroregionale – che porta ulteriore spessore al Tour of the Alps ed ai valori che esso veicola. Abbiamo nel territorio alpino un elemento che ci accomuna profondamente, dunque credo ed auspico che questa sinergia possa produrre risultati di grande soddisfazione da ora e per gli anni a venire”. 

“L’Associazione Nazionale Alpini, che quest’anno entra nel suo secondo centenario di vita, fin dalla sua fondazione ha posto con la memoria, il ricordo, la solidarietà, l’amore per l’ambiente e la montagna i cardini portanti del proprio Paese - afferma il Presidente di ANA, Sebastiano Favero -. I suoi quasi 350.000 associati nelle varie forme perseguono scopi statutari e fra questi troviamo certamente l’attività sportiva, la partecipazione e la condivisione che mirano alla piena valorizzazione dell’uomo e della natura. E’ pertanto con piacere che collaboriamo ad una manifestazione come il Tour of the Alps che coniuga lo sport con il territorio ed in particolare il ciclismo con la montagna.”

Nata nel 1919, ANA l’anno scorso ha festeggiato il centenario, la cui mission è tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie e le gesta. Fedele a sentimenti quali l’amore per la Patria, l’amicizia e la solidarietà, l’Associazione Nazionale Alpini è intervenuta in diverse drammatiche circostanze nazionali e internazionali, dal Vajont al Friuli, dall’Irpinia alla Valtellina, dall’Armenia all’Albania, e ancora in Valle d’Aosta, Molise, Abruzzo, Pianura Padana e centro Italia. 

ANA conta quasi 350.000 soci, con 80 sezioni in Italia, 30 sezioni nelle varie nazioni del mondo e 8 gruppi autonomi, di cui cinque in Canada e i restanti in Colombia, Slovacchia e Austria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024