
Meno sei: tanti sono i giorni che mancano allo svolgimento della 96^ Coppa San Geo-Giancarlo Otelli-Attilio Necchini-Trofeo Caduti Soprazocco. Al comitato organizzatore retto da Gianni Pozzani, Luigi Borno, Valentino Metelli, Rudy Zucca, sono giunte le adesioni di 29 squadre per un totale di 180 iscritti. tra loro figurano alcuni protagonisti dell’edizione scorsa con partenza e arrivo a Prevalle a casa Ivar e Delio Gallina.
Quantomani agguerrita la formazione della Zalf Euromobil Desiree Fior che conta su Filippo Rocchetti un anno fa secondo alle spalle di Emanuele Pizzo; Enrico Zanoncello ottavo nel 2019; Filippo Tagliani decimo nella stagione scorsa e brillante vincitore nel 2018. Saranno in corsa con i dorsali 176, 177, 178. Al via anche Francesco Di Felice in forza alla Sangemini Trevigiani Mg Kvis Vpm, che nel 2019 ha chiuso sesto. Questi quattro corridori sono solo alcuni dei papabili alla vittoria finale di una Coppa San Geo molto speciale che torna alle origini con avvio da Ponte San Marco Ristorante-Albergo Sullivan e arrivo a San Vito di Bedizzole Ristorante Borgo San Lorenzo. Confermatissimo il percorso che prevede due tratti in linea da Ponte San Marco a Calvagese della Riviera e ritorno. A Calvagese della Riviera verrà esporto il contagiri del circuito che i corridori ripeteranno tre volte prima di affrontare i sette giri conclusivi di un circuito disegnato tra Calcinato, Ponte San Marco e San Vito di Bedizzole. La partenza è prevista alle ore 12,30, l’arrivo dopo 155,220 chilometri attorno alle 16,15.
Oltre all’evento agonistico il team organizzatore sta mettendo a punto anche la serata di gala al Ristorante-Alberto Sullivan con la partecipazione di Bruno Lusenti, in arte Brunetto, reduce dal successo alla trasmissione La Sai l’ultima e la sfilata delle ragazze con la regia di Barbara Avanzi. I particolari verranno ufficializzati nei prossimi giorni.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.