LINEA VERDE. CRISTIAN ROCCHETTA INSEGUE CAVENDISH

CONTINENTAL | 01/02/2020 | 07:44
di Danilo Viganò

L’estate dello scorso anno per Cristian Rocchetta non rappresenta un ricordo troppo piacevole. Era il mese di maggio e dopo il quinto posto nella Alta Padovana Tour a Cittadella, Rocchetta viene trovato positivo al Rinofluimuci,  uno spray nasale solitamente usato per le allergie. Una bruttissima sensazione per Cristian che si è visto costretto a interrompere una stagione che, fino a quel momento, gli aveva riservato i successi a Belricetto di Lugo e Pessina Cremonese, e soprattutto il secondo posto nella prestigiosa Popolarissima di Treviso dietro Nicola Venchiarutti.


«Sono stato negligente, lo ammetto, se avessi letto il “bugiardino” forse non avrei commesso questo errore perché è di un errore che sto parlando. Soffro di allergie, soprattutto di una fastidiosa come quella al polline, ed è normale fare uso di uno spray nasale. Mai, dico mai, avrei immaginato che questo spray fosse tra i prodotti segnalati come doping, tra l'altro, non è neppure indicato sulla confezione, ma solo all’interno del bugiardino».


Ha così passato quattro mesi senza gareggiare, sempre col pensiero fisso a questa assurda situazione. Cristian non sapeva, era assolutamente in buona fede, e anche la Procura Antidoping nell’incontro con il corridore avvenuto a fine settembre, ha capito che non aveva responsabilità e ha archiviato il caso con soli 5 mesi di squalifica che Rocchetta ha finito di scontare a dicembre 2019.

Ora Cristian è pronto a ripartire. Veronese di Villafranca, classe 1998, diplomato al Liceo Scientifico Sportivo “Seghetti” di Verona, Cristian si è appassionato alla bicicletta vedendo la schiena di tanti ciclisti pedalare davanti a casa sua. Abita con il padre Luca, che fa il camionista, mamma Sabina che si occupa di una lavasecco a Castel d’Azzano, e il fratello minore, Simone, ex calciatore. Velocista che ha come modello Cavendish, forse per le stesse caratteristiche fisiche del britannico ex iridato (170x66 kg), Rocchetta è stato confermato dalla General StoreEssegibi F.lli Curia che da quest’anno è un team Continental. Sarà diretto dall’ex professionista Giorgio Furlan.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E’ un buon momento con tanti giovani interessanti».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da G1 con la Cordioli ACL Legno. La prima bici non aveva scritte sul telaio ed era rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Lance Armstrong, perché era un corridore completo».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Seguo il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore
«Mark Cavendish».

Cosa leggi preferibilmente?
«Tutto quello che riguarda lo sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Che abbia la testa sulle spalle».

Sei social?
«Abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La falsità di alcuni personaggi e la diffidenza in generale».

Piatto preferito?
«Spaghetti alla carbonara».

Hobby?
«Fare palestra e stare con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, un po’ di tutto».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono più adagiati e coccolati, meglio quelli di una volta».

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024