ZALF EUROMOBIL FIOR. IN RITIRO C'E' ANCHE FILIPPO ROCCHETTI

DILETTANTI | 31/12/2019 | 07:49

L'ultimo raduno collegiale del 2019 della Zalf Euromobil Désirée Fior ha portato con sè una gradita sorpresa: al gruppo dei 13 atleti già ufficializzato in vista della stagione 2020, infatti, si è aggiunto il marchigiano Filippo Rocchetti.

Il 23enne maceratese di Montecassiano, dopo aver trascorso tre anni alla Zalf Euromobil Désirée Fior (2015, 2016 e 2017) ha scelto di tornare in quella che per lui è una sorta di seconda casa per puntare ad una stagione da assoluto protagonista che gli consenta di trovare il suo posto tra i professionisti.


Rocchetti si è unito dunque in questi giorni al gruppo degli atleti diretti da Luciano Rui, Ilario Contessa e Mauro Busato per il raduno invernale programmato presso l'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv): un collegiale che ha consentito di svolgere alcuni importanti allenamenti di gruppo oltre ai test di valutazione e di sottoporre tutti i 14 elementi del team alle visite mediche di idoneità del dott. Gian Antonio Fanton.

"Abbiamo trascorso quattro giorni di intenso lavoro a stretto contatto con i nostri ragazzi e questo ci ha consentito di portare avanti insieme la preparazione già impostata nel mese di novembre" hanno spiegato i ds Ilario Contessa e Mauro Busato. "I test effettuati hanno evidenziato una buona condizione per tutto il gruppo e hanno confermato che tutti i ragazzi si stanno preparando con il massimo impegno in vista del 2020. Ora ci ritroveremo a gennaio per il primo ritiro ufficiale del 2020 nel quale andremo ad intensificare gli allenamenti e a stilare i programmi definitivi in vista del debutto su strada".

Sorriso sulle labbra ed entusiasmo nelle parole di Filippo Rocchetti, di nuovo al lavoro con la casacca della Zalf Euromobil Désirée Fior: "Questo per me è un ritorno in quella che per tre anni è stata la mia seconda casa. Qui ho imparato il mestiere del corridore ed è una emozione tornare a vestire questi colori. Il 2020 sarà una stagione decisiva per la mia carriera, sono pronto a dare il meglio di me e sento che questo ambiente mi potrà dare quella spinta in più per cercare di raggiungere i miei obiettivi".

"L'arrivo di Rocchetti ci consente di completare ulteriormente la nostra rosa 2020: Filippo è un ragazzo di grande talento che avrebbe meritato già quest'anno di trovare un posto tra i professionisti. Con lui in squadra abbiamo la certezza di poter essere competitivi in tutte le gare più impegnative del calendario elite: il nostro obiettivo è quello di supportarlo al meglio per consentirgli di raccogliere i risultati necessari per strappare quanto prima un contratto nella massima categoria" ha concluso il team manager Luciano Rui.

Questa dunque la rosa aggiornata della Zalf Euromobil Désirée Fior 2020:
Emanuele Barison, Kevin Bonaldo, Alessio Brugna, Yuri Colonna, Edoardo Ferri, Tommaso Fiaschi, Stefano Gandin, Matteo Gino Pegoraro, Lorenzo Quartucci, Filippo Rocchetti, Samuel Slomp, Filippo Tagliani, Edoardo Zambanini ed Enrico Zanoncello


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare. Lo slogan Hutchinson ...


Il ciclismo non celebra storicamente soltanto chi taglia per primo il traguardo, ma anche chi accende la corsa, chi ci prova anche quando nessun altro osa. È alla categoria dei fuggitivi, dei corridori combattivi, che anche quest’anno il Tour of...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024