LINEA VERDE. BONETTO E LA BRUTTA NEMICA SCONFITTA

JUNIORES | 27/11/2019 | 07:29
di Danilo Viganò

Samuele Bonetto è guarito dall'anoressia e oggi è tra i giovani più promettenti del panorama nazionale. Ora, dopo 10 anni di nuoto e una dura lotta contro l'anoressia-pesante (come la chiama lui) e con l'aiuto del padre Fabiano che l'ha messo in bicicletta, Samuele è tornato a sorridere e a vincere! Sedici anni, trevigiano di Montebelluna, 72 chili distribuiti in 186 centimetri di altezza, Samuele vive con mamma Katiuscia, dipendente in una conccessionaria di auto, papà Fabiano (presidente del calzaturificio Bonis di Onè di Fonte) e il fratello minore Simone che gioca a calcio. Bonetto frequenta il Liceo Scientifico-Scienze Applicate all'Istituto Filippin di Paderno del Grappa (Tv).


Con la Termopiave Valcavasia Junior Team, società di Cavaso del Tomba, presieduta da Pasquale Sartor, quest'anno ha colto sei affermazioni tra gli allievi tra cui spicca senza ombra di dubbio il Campionato Italiano a Chianciano Terme, vinto per distacco con 2' di vantaggio sul secondo classificato, il tricolore cronosqunoadre a Treviglio, il Campionato Veneto, le cronoscalate di Altino e Cerro Veronese, e la gara a Ciano del Montello. Passerà Juniores nel 2020 con l'Unione Ciclistica Giorgione di Castelfranco Veneto.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Sono arrivato da poco in questo mondo, ma posso dire che abbiamo un bel movimento».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 14 anni, ho iniziato da esordiente secondo anno. Ho esordito con la Termopiave con una bici Look 765 nera carbonio con dettagli rossogialloblu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani. Per le emozioni che sapeva regalare».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No. Ogni tanto guardo il Basket».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono pignolo».

Altruista o egoista?
«Cerco di essere il più possibile altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri che riguardano principalmente il ciclismo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Il minimo indispensabile».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Lo renderei meno stressante, tornerei a un ciclismo con meno pressione».

Piatto preferito?
«Il pesce in generale».

Hobby?
«Correre in bici».

La gara che vorresti vincere?
«Il Giro d'Italia».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione. Le corse di ciclismo».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Quelli di ieri avevano più complicità e più dialogo tra loro, non come oggi che vivono attaccati agli smartphone».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024