PEDALE FELTRINO. A GIANNI MOSCON IL PREMIO FRANCO BALLERINI

NEWS | 25/11/2019 | 07:45

Consegnato sabato sera il premio Franco Ballerini 2019. Il riconoscimento è andato al trentino Gianni Moscon (Team Ineos), che a settembre scorso è stato uno dei più combattivi nel Mondiale di ciclismo in Yorkshire. La consegna nell’ambito della cena di fine stagione del Pedale Feltrino, società che organizza la granfondo Sportful Dolomiti Race di Feltre (Belluno). 


“E’ per me un onore ricevere questo premio cosi importante - ha detto Moscon, uno dei talenti del ciclismo italiano  - il ricordo di Franco Ballerini è ancora molto forte in chi indossa la maglia della Nazionale. Speriamo che sia di buon auspicio, noi lavoreremo per migliorare la medaglia d’argento conquistata quest’anno, lotteremo per continuare ad essere protagonisti nei prossimi anni”. Tra gli obiettivi nel mirino del ciclista del Team Ineos, oltre ai Giochi di Tokyo sia nella crono che nella prova su strada, ci sono le grandi Classiche del Nord, dalle Fiandre alla Roubaix oltre ad uno dei grandi giri tra Tour e Giro d’Italia. “Questo premio è ampiamente meritato - hanno commentato Dario e Alessio Cremonese - credo che con le sue capacità ci possa dare grandi soddisfazioni in futuro”. Ivan Piol, presidente del Pedale Feltrino ha sottolineato: “Ballerini era un grande amico di Feltre, l’albo d’oro di questo premio è di grande prestigio, auguriamo a Moscon una bella carriera e speriamo che venga a trovarci ancora con la maglia con i colori dell’arcobaleno”.


Moscon è l’ultimo di una lista di campioni importanti (Nibali, Viviani, Quinziato, Bennati, Bruseghin, Moser, Tosatto) cui è stato consegnato il riconoscimento fortemente voluto dal Pedale Feltrino e dalla famiglia Cremonese (proprietaria dei brand Sportful, Castelli e Karopos) in ricordo del Commissario tecnico della Nazionale, premio che viene dato all’azzurro che si è distinto in particolare per spirito di squadra nel corso del Mondiale di ciclismo. 

Tra gli ospiti anche Lara Vieceli (Wnt Rotor pro cycling) che a inizio anno partirà per un ritiro a Calpe in Spagna in vista dei primi impegni di stagione anche lei al Nord, sognando di tornare ad indossare la maglia della Nazionale anche lei. In sala anche l’ex pro’ Alex Turrin (Team Wilier) e la campionessa itaiiana u23 di mtb Giorgia Marchet.

A lei Laura Coden, 2. a Miss Italia 2017 in procinto di partire per il Qatar dove registrerà le nuove puntate di Donnavventura, è spettato il compito di sfilare con la maglia che il Pedale Feltrino indosserà per i prossimi 3 anni e che vede tra i partner oltre a Sportful anche Segafredo Zanetti, L’isola dei tesori e Birra Dolomiti. Una maglia in cui all’arancio e nero, colori sociali, è stata aggiunta una punta di celeste che ricorda il colore della prima divisa sociale di 35 anni fa. Nella grafica c’è anche un richiamo alla granfondo Sportful Dolomiti Race, punta di diamante della società, ricordata con la sagoma di un lupo (del Manghen) che sfuma le strisce laterali.

La serata, presentata da Paolo Mei speaker del Giro d’Italia, si è conclusa con l’assegnazione del titolo di campioni sociali 2019 al padovano Enrico Bertolo (2. Loris Gudagnin e 3. Romi Dal Magro) e alla feltrina Chiara Mammani (2. Chiara Brandalise e 3. Manuela Corso, una classifica sui generis non basata sui risultati nelle gare ma sulla partecipazione a gare ed eventi sociali. Sono stati anche premiati Nicola Cassol e Gloria Bee vincitori della gara sociale; Carlo Maccagnan ha vinto la Brancolino cup. Una targa speciale è stata consegnata a Valentino Spadetto e Gabriele Balzan che hanno ottenuto il Brevetto del Monte Avena creato dal Pedale Feltrino in onore al Giro d’Italia. I due hanno fatto tutte le 6 salite (7 con quella della tappa) che portano al Monte Avena in un giorno solo per un totale di oltre 200km e 6.600 metri di dislivello. Premiati anche gli altri 4 soci (Luca Montibeller, Chiara Mammani, Nicola Cassol e Loris Guadagnin) che hanno fatto le stesse salite ma in più giorni.

Nelle foto: autorità con Moscon, il comitato organizzatore della SDR con Moscon, la miss che sfila con la maglia, i campioni sociali 2019 Mammani e Bertolo con Moscon

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024