PESARO, SABATO LA GRANDE FESTA DEL CICLISMO PROVINCIALE

NEWS | 20/11/2019 | 07:22

Al ristorante “Al Lago” di Fossombrone si terrà, sabato 23 novembre alle ore 15.30, la tradizionale premiazione di fine stagione organizzata dal comitato provinciale della Federciclismo. Mario Tittarelli, presidente del comitato da una decina d’anni, coglie l’occasione per snocciolare numeri, risultati e – purtroppo – problematiche presenti nel tessuto ciclistico locale. Nel corso della riunione, saranno illustrati e discussi anche i programmi per la stagione 2020.


Numeri. Tredici società affiliate, circa trecento atleti che vanno dalle categorie giovanili (7-18 anni) a quelle amatoriali (19-99), diciotto gare organizzate che rappresentano un fiore all’occhiello in un contesto di penuria economica e difficoltà burocratica come quello attuale.


Gare organizzate. Diciotto manifestazioni ciclistiche allestite nel corso del 2019 sono un numero da sottolineare, ed utilizzare come ripartenza in vista della prossima annata. In particolare, Tittarelli ringrazia l’Asd Val del Foglia Recinzioni per avere organizzato il campionato regionale juniores a Bottega di Colbordolo, vinto da Gianmarco Garofoli (Team Lvf Marche), poi laureatori tricolore di categoria. Un “grazie” particolare va al gruppo coordinato da Luigi Mariotti per avere gestito al meglio una giornata caratterizzata da pessime condizioni meteo. Il plauso della Federciclismo provinciale va anche al Gs Mondo Bici Fermignano, che ha organizzato il tricolore di mountain bike “point to point” riservato ai Vigili del fuoco.

Il “cruccio” della pista. Tittarelli evidenzia che un importante “cruccio” del comitato deriva dalla mancata disponibilità di un impianto dove praticare il ciclismo su pista, fino a qualche anno fa praticato nella pista dello stadio “Benelli” di Pesaro. Nonostante ciò, i giovani ciclisti pesaresi, per potersi allenare e gareggiare sull’anello, affrontano trasferte impegnative durante tutta la stagione, riportando peraltro dei risultati confortanti.

Risultati. L’Alma Juventus Fano si conferma una delle migliori società giovanili a livello regionale ma anche nazionale. In particolare, gli arancio-aragosta si sono aggiudicati il campionato regionale di società e la prestigiosa classifica “Baldassarre Scortechini”. A livello individuale, spiccano gli allori di Jonathan Gurabardhi (esordiente) ed Alessio Beciani (allievo), mentre tra le donne crescono bene Micol Mencaccini (esordiente) e Sara Gorini (allieva). Non solo: un “frutto” del vivaio fanese, Vittorio Aluigi, ha appena terminato la seconda stagione nella categoria Juniores, corsa con la maglia della Sidermec F.lli Vitali: Aluigi nel 2019 ha vinto una corsa in Romagna ed ha disputato il campionato italiano con la selezione marchigiana. Sul piano individuale, un corridore pesarese, anch’egli al secondo anno tra gli juniores, ha gareggiato con il Team Lvf Marche riportando tre vittorie (tra cui la gara di casa a Montelabbate) e svariati piazzamenti nella top five: a Gidas Umbri il comitato provinciale ha deciso di consegnare un omaggio che rappresenta innanzitutto un gesto di stima e di incoraggiamento per il futuro.

Passando al settore amatoriale, in campo stradistico il Team Fausto Coppi Fermignano ha ottenuto risultati prestigiosi in campo nazionale, aggiudicandosi il titolo tricolore mediofondo con Michela Gorini, mentre Chiara Damiani ha vinto il titolo master di granfondo, risultando argento al campionato del mondo di specialità. A seguire, vanno menzionati l’argento di Lavinia Palazzo al campionato italiano strada ed il bronzo, nella stessa giornata, di Jessica Diotalevi. Nella mountain bike, il Gs Mondo Bici Fermignano ha ottenuto ottimi risultati in campo regionale: titolo Gran Prix d’Inverno M5 con Rodolfo Belardinelli; titolo M3 point to point con Serghey Mikhailouski; titolo M7+ con Renato Barbaresi; titolo Juniores con Mattia Miliffi; titolo Elite Master con Simone Gambini; titolo M1 con Giulio Francioni; titolo M2 con Mirco Tiboni; titolo M4 con Angelo Boccali; titolo M5 con David Giorgini; titolo M6 con Sandro Broccoli. Concludiamo con la giusta e meritata menzione ai Mufloni Racing Team, che si sono aggiudicati il titolo regionale Downhill con Eros Perotti (categoria M1) ed Enduro con Edoardo Guerra.

Riconoscimenti. Oltre allo juniores Gidas Umbri, già menzionato, il presidente Mario Tittarelli ha premiato Giovanni Carboni, professionista per il secondo anno con la Bardiani – CSF. A seguire, premiata Nadia Stramigioli, già professionista negli anni Novanta e da sempre vicina al mondo del ciclismo. Infine, omaggio ed applausi per Ivan Cecchini, speaker che nell’ultima stagione ha “prestato la voce” anche al Giro d’Italia Under 23.

Ringraziamenti. Mario Tittarelli ringrazia chi, ogni giorno, supporta il ciclismo locale nel proprio ambito di competenza: Lino Secchi, presidente della Federciclismo marchigiana, ed il consigliere regionale Fabio Francolini; Alberto Paccapelo, delegato provinciale del Coni; i membri della Federciclismo provinciale, a cominciare dal vicepresidente Tommaso Paolini fino ai consiglieri Stefano Aluigi, Loris Ducci e Daniele Foschi.

 

In allegato: foto scattata all’arrivo della gara Juniores di Montelabbate, disputata lo scorso 21 luglio e vinta dal corridore pesarese Gidas Umbri davanti al tricolore Gianmarco Garofoli (entrambi del Team Lvf Marche). Con loro il presidente della Federciclismo provinciale Mario Tittarelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024