OSCAR TUTTOBICI. MARTA BASTIANELLI SI CONFERMA REGINA

TUTTOBICI | 18/11/2019 | 07:45
di Giulia De Maio

Splendida doppietta, quella firmata da Marta Bastianelli nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé. Lo scorso anno la laziale ha trionfato in maglia di campionessa europea e quest'anno si ripete - lei che a fine stagione è la numero 4 della classifica mondiale - in maglia tricolore. A 32 anni ha preceduto nettamente Soraya Paladin, Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo, come dire che le giovani di talento si stanno facendo sempre più largo, ma la regina si conferma lei. Quest'anno con la danese Virtu Cycling ha conquistato 11 vittorie tra cui il Giro delle Fiandre, il titolo nazionale a Notaresco sulle strade di casa, il Gp Beghelli e le prove di World Tour Postnord Vargarda e Ronde van Drenthe. Venerdì prossimo riceverà il premio che assegna la nostra testata dalle mani della sua presidentessa Alessia Piccolo.


Un anno fa alla Notte degli Oscar sei mancata perchè ti eri operata alle tonsille, questa volta come vivrai la serata di gala?
«Mi è dispiaciuto moltissimo non essere dei vostri nel 2018 ma ero in condizioni davvero pietose, non potevo parlare ne mangiare, dovevo assolutamente riguardarmi dopo un intervento più complesso del previsto. Questa volta non mancherei per nulla al mondo. Sono veramente felice di ricevere questo riconoscimento che conosco bene, avendolo già vinto un paio di volte da allieva e junior. È una delle premiazioni più affascinanti ed emozionanti perchè riunisce ragazzi e ragazze di tutte le categorie. Da bambina era un'occasione speciale perchè a quell'età hai poche opportunità di essere sotto i riflettori, è stupendo perchè ti senti valorizzata e vieni celebrata insieme ai campioni affermati, ora ha un valore diverso ma altrettanto importante. Lo vivo come il coronamento di una stagione da ricordare e un orgoglio personale, se me lo sono aggiudicata significa che ho fatto qualcosa di bello per l'Italia e posso andarne fiera».


Dai un voto alla tua stagione
«8.5 - 9, mi voglio bene (sorride, ndr). La Ronde e l'Italiano sono stati i due fiori all'occhiello di una buona annata, due gare di punta dal significato profondamente diverso. Alla prima arrivavo da una serie di gare in cui ero andata bene, la seconda invece ha rappresentato un sospiro di sollievo dopo un periodo di stop forzato a causa di problemi al ginocchio».

Dopo i festeggiamenti sarà ora di pensare ai prossimi obiettivi.
«Dopo una settimana di vacanza in Madagascar, nella quale mi sono goduta il caldo e ho fatto il pieno di vitamina D, sto effettuando un periodo di recupero attivo, caratterizzato da lunghe camminate e uscite in mtb. Il fuoristrada è la mia seconda passione, da piccola mi era venuta anche voglia di fare delle gare in mtb ma poi ho avuto due incidenti e da allora ho prediletto la strada. La preparazione in vista del 2020 sarà mirata alle Classiche del Nord, poi per il resto della stagione i programmi dipenderanno dalla convocazione olimpica, nella quale ovviamente spero. L'Olimpiade è la corsa dei sogni, quella che mi manca. Sono felice di affrontare un anno così importante con la Alé Cycling, squadra in cui ho militato 5 anni e nella quale mi sento a casa».

per conoscere la classifica finale e tutti i dettagli del Gran Premio Alé Cycling CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE ÉLITE

1996    Alessandra Cappellotto
1997    Antonella Bellutti
1998    Fabiana Luperini
1999    Sara Felloni
2000    Fabiana Luperini
2001    Fabiana Luperini
2002    Fabiana Luperini
2003    Fabiana Luperini
2004    Tatiana Guderzo
2005    Giorgia Bronzini
2006    Fabiana Luperini
2007    Giorgia Bronzini
2008    Fabiana Luperini
2009    Noemi Cantele
2010    Giorgia Bronzini
2011    Giorgia Bronzini
2012    Giorgia Bronzini
2013    Giorgia Bronzini
2014    Giorgia Bronzini
2015    Elisa Longo Borghini
2016    Elisa Longo Borghini
2017    Elisa Longo Borghini
2018    Marta Bastianelli
2019    MARTA BASTIANELLI

GIÀ PUBBLICATI

Esordienti I° anno - Franco CAZZARÒ

Donne Eordienti - Federica VENTURELLI

Esordienti II° anno - Thomas CAPRA

Donne Allieve - Francesca BARALE

Allievi - Edoardo ZAMPERINI

Donne Juniores - Sofia COLLINELLI

Juniores - Andrea PICCOLO

Miglior diesse - Davide BRAMATI

Under 23 - Giovanni ALEOTTI

Élite - Simone RAVANELLI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024