ISEO SERRATURE, IN AMMIRAGLIA ARRIVA MARIO CHIESA

CONTINENTAL | 08/10/2019 | 10:13

Il 2019 della Iseo Serrature Rime Carnovali è stato un condensato di emozioni e risultati di prestigio su cui calerà ufficialmente il sipario tra pochi giorni ma intanto la dirigenza del team bresciano è già al lavoro da diverse settimane per dare continuità al proprio progetto di crescita e promozione dei giovani talenti del ciclismo italiano.


La prima pedina fondamentale per la costruzione del nuovo gruppo è un direttore sportivo di grande esperienza come Mario Chiesa che a partire dal prossimo inverno siederà in ammiraglia al fianco del riconfermatissimo Daniele Calosso.


Bresciano, classe 1966, professionista per 10 anni dal 1988 al 1997, Mario Chiesa ha vestito da corridore le maglie di Carrera e Asics prima di salire su ammiraglie prestigiose come quelle, tra le altre, della Fassa Bortolo, Liquigas, Katusha, IAM Cycling, Bahrain Merida e Israel Cycling Academy. Uomo equilibrato e di esperienza ha dimostrato di saper valorizzare tanti giovani talenti accompagnandoli nella loro crescita all'interno del mondo professionistico e del World Tour.

Ed è proprio dai giovani che Mario Chiesa vuole ripartire: "Dopo diverse stagioni nel World Tour ho scelto di prendermi questo 2019 per riprogrammare i miei impegni e tornare a dare la priorità alle cose che contano davvero. Nei mesi scorsi sono arrivate alcune proposte per tornare nel mondo dei professionisti ma la telefonata che mi ha convinto è stata quella della Iseo Serrature Rime Carnovali: qui ho trovato un progetto giovane, del mio territorio, con tanto entusiasmo e voglia di mettersi in luce e per questo mi sono lasciato coinvolgere in questa nuova avventura" ha spiegato Mario Chiesa. "In questo gruppo ho ritrovato alcuni sponsor bresciani molto appassionati che meritano di trovare visibilità e soddisfazioni. In più avrò la possibilità di lavorare con i giovani per trasmettere loro gli insegnamenti giusti per prepararli al grande salto tra i professionisti. Si tratta di una nuova avventura che mi affascina e mi dà gli stimoli giusti per rimettermi in gioco".

"Il mondo dei professionisti negli ultimi anni è diventato sempre più esigente e non concede passi falsi agli atleti: per questo credo che le formazioni continental siano il futuro del nostro movimento se sapranno svolgere un ruolo formativo di preparazione dei talenti del nostro ciclismo alla massima categoria. Questo è quello che, insieme a Daniele Calosso, cercheremo di fare alla Iseo Rime Carnovali con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per le giovani promesse che provengono dal vivaio azzurro" ha concluso Mario Chiesa.

Entusiasta delle novità in vista del 2020 anche il direttore sportivo Daniele Calosso: "In questo primo anno di attività continental a livello internazionale abbiamo visto quanto sia importante poter contare su di uno staff preparato e con tanta esperienza. Per me sarà un onore poter condividere la direzione della squadra con un tecnico di valore mondiale come Mario e, ne sono certo, anche i nostri ragazzi potranno imparare molto da lui".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di Salice Occhiali, lo stesso prodotto utilizzato dal Team Continental Petrolike-Forte. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024