BENEDETTI SU BUITRAGO E MARCHESINI A FIGLINE DI PRATO

DILETTANTI | 22/09/2019 | 18:26
di Antonio Mannori

 


Erano i tre favoriti principali della corsa e non si sono smentiti. Sul podio della 56^ Coppa 29 Martiri nell’ordine il Campione Toscano under 23 Gabriele Benedetti, valdarnese di Montemarciano della Mastromarco Sensi Nibali, il colombiano Sanchez Buitrago reduce dalla vittoria nella cronoscalata notturna Firenze-Fiesole di mercoledì scorso e l’altro Campione Toscano, quello degli élite Marchesini.


Un podio di classe per la tradizionale gara pratese che ha preso il via come sempre da Vaiano e si è conclusa sul traguardo di Figline di Prato dopo oltre 130 Km e la micidiale salite delle “Svolte”. Alla gara hanno preso il via 71 corridori che dopo una quindicina di chilometri hanno raggiunto la zona industriale di Montemurlo per ripetere sette volte un circuito pianeggiante. Andatura veloce e diversi coloro che hanno cercato di imbastire una fuga anche se il pensiero dei corridori in gara era per la salita una volta transitati dal traguardo di Figline. E la Collina di Prato ha scremato il gruppo e fatto selezione con una finale poi che ha visto i tre principali favoriti fronteggiarsi in una bella sfida.

Nella volata finale ha prevalso Benedetti, al suo secondo successo stagionale dopo quello colto in maggio a Castiglion Fiorentino che gli aveva permesso di indossare la maglia di campione toscano under 23. Un giovane, forte e brillante, ben dotato, tra i più bravi in assoluto del ciclismo toscano. Altra bella prestazione del colombiano Buitrago che dopo le due vittorie ottenute nel 2019 può vantare anche diversi piazzamenti tra i quali quello in questa classica del ciclismo toscano. Altra prova positiva per Marchesini, la cui continuità di rendimento continua ad essere encomiabile.

Prima della partenza i corridori e gli organizzatori della Ciclistica Pratese 1927 hanno reso omaggio con le autorità istituzionali al Monumento che ricorda i Caduti di Vaiano, mentre dopo l’arrivo sono stati i tre occupanti il podio a fare altrettanto alla stele dei Martiri di Figline. Ora l’attenzione e l’interesse degli sportivi e appassionati di ciclismo si sposta in Valdarno a Terranuova Bracciolini dove domani martedì, 32 squadre e 176 corridori Under 23 daranno vita alla cinquantesima edizione della Ruota D’Oro-88° Gran Premio Festa del Perdono, gara internazionale di assoluto prestigio. Tra i favoriti principali proprio il vincitore di Figline Benedetti che corre sulle strade di casa e il colombiano Buitrago.

ORDINE DI ARRIVO

1)Gabriele Benedetti (Mastromarco Sensi Nibali TLC) Km 134,7, in 3h03’57”, media Km 43,936; 2)Santiago Sanchez Buitrago (Team Cinelli); 3)Riccardo Marchesini (Pol. Tripetetolo Pitti Shoes); 4)Niccolò Ferri (Mastromarco Sensi Nibali) a 20”; 5)Manuel Pesci (Team Malmantile) a 26”; 6)Hernandez Camargo (Uc Pistoiese); 7)Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Nibali); 8)Leonardo Tortomasi (Pol. Tripetetolo); 9)Luca Roberti (Mastromarco Sensi Nibali); 10)Mikel Demiri (Pol. Tripetetolo).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare. Lo slogan Hutchinson ...


Il ciclismo non celebra storicamente soltanto chi taglia per primo il traguardo, ma anche chi accende la corsa, chi ci prova anche quando nessun altro osa. È alla categoria dei fuggitivi, dei corridori combattivi, che anche quest’anno il Tour of...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024