L'UCI SANZIONA PETACCHI: DUE ANNI DI INIBIZIONE

DOPING | 24/08/2019 | 13:49

L’UCI annuncia in un comunicato ufficiale che Alessandro Petacchi è stato sanzionato con un periodo di inagibilità di due anni per violazioni del regolamento antidoping (VRAD) commesse nel 2012 e nel 2013 (utilizzo di metodo/sostanze proibiti) sulla base delle informazioni ricevute da parte delle autorità giudiziarie austriache.


Il caso è stato risolto con una accettazione delle conseguenze in conformità di quanto previsto dal Codice Mondiale Antidoping e dal Regolamento Antidoping dell’Uci.


La risoluzione può essere oggetto di appello da parte dell’Organizzazione Nazionale Antidoping competente e della Wada.

Copyright © TBW
COMMENTI
siamo alle solite
24 agosto 2019 14:48 siluro1946
Chissà con quale ratio una associazione sportiva va ad indagare su fatti di anni fà. Sono come certi "piromani/guardie forestali" che danno fuoco ai boschi per fare straordinari e meritarsi premi di merito. "da parte di autorità austriache", da quando in austria si occupano di ciclismo, non ci sarà lo zampino del solito "esperto" di doping con frequentazioni austro-sud- tirolesi-altoatesine, che considera i ciclisti italiani cittadini/atleti di serie C.

IL SENSO
24 agosto 2019 17:40 alessandro
Buonasera,
spiegatemi il senso di punire Petacchi con 2 anni di squalifica visto che è da tempo che non corre più. Io fossi stato in lui non avrei speso nemmeno un euro per difendermi. Cosa cambia? E' una pagliacciata

Incomprensibile.
24 agosto 2019 18:50 angelofrancini
Ancora una volta l'Uci esce con una decisione contraria al Code Wada.
Come possa giudicare e squalificare un soggetto non tesserato resta un mistero.
Essendo un non tesserato la competenza era esclusivamente dell'organizzazione antidoping nazionale, quindi del Nado Italia.
Ed inoltre l'unica sanzione, prevista dalle norme, che può essere inflitta ad un non tesserato è quella dell'inibizione a tesserarsi.
Un non tesserato come farebbe a scontare la squalifica: mai.

Questi signori sono pericolosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024