L'UCI SANZIONA PETACCHI: DUE ANNI DI INIBIZIONE

DOPING | 24/08/2019 | 13:49

L’UCI annuncia in un comunicato ufficiale che Alessandro Petacchi è stato sanzionato con un periodo di inagibilità di due anni per violazioni del regolamento antidoping (VRAD) commesse nel 2012 e nel 2013 (utilizzo di metodo/sostanze proibiti) sulla base delle informazioni ricevute da parte delle autorità giudiziarie austriache.


Il caso è stato risolto con una accettazione delle conseguenze in conformità di quanto previsto dal Codice Mondiale Antidoping e dal Regolamento Antidoping dell’Uci.


La risoluzione può essere oggetto di appello da parte dell’Organizzazione Nazionale Antidoping competente e della Wada.

Copyright © TBW
COMMENTI
siamo alle solite
24 agosto 2019 14:48 siluro1946
Chissà con quale ratio una associazione sportiva va ad indagare su fatti di anni fà. Sono come certi "piromani/guardie forestali" che danno fuoco ai boschi per fare straordinari e meritarsi premi di merito. "da parte di autorità austriache", da quando in austria si occupano di ciclismo, non ci sarà lo zampino del solito "esperto" di doping con frequentazioni austro-sud- tirolesi-altoatesine, che considera i ciclisti italiani cittadini/atleti di serie C.

IL SENSO
24 agosto 2019 17:40 alessandro
Buonasera,
spiegatemi il senso di punire Petacchi con 2 anni di squalifica visto che è da tempo che non corre più. Io fossi stato in lui non avrei speso nemmeno un euro per difendermi. Cosa cambia? E' una pagliacciata

Incomprensibile.
24 agosto 2019 18:50 angelofrancini
Ancora una volta l'Uci esce con una decisione contraria al Code Wada.
Come possa giudicare e squalificare un soggetto non tesserato resta un mistero.
Essendo un non tesserato la competenza era esclusivamente dell'organizzazione antidoping nazionale, quindi del Nado Italia.
Ed inoltre l'unica sanzione, prevista dalle norme, che può essere inflitta ad un non tesserato è quella dell'inibizione a tesserarsi.
Un non tesserato come farebbe a scontare la squalifica: mai.

Questi signori sono pericolosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024