AIRACE. EVENEPOEL: «GILBERT MI URLAVA DI SPINGERE AL MASSIMO. IN GRUPPO È IL PIÙ GRANDE»

PROFESSIONISTI | 27/07/2019 | 18:43
di Carlo Malvestio

Ha 19 anni, è professionista da sei mesi, e ha già tre vittorie in palmares. Oggi è arrivato il primo sigillo del predestinato Remco Evenepoel in suolo italico e viene da pensare quanti altri trionfi potranno seguire quello a cui abbiamo assistito oggi. Ieri, verso il Lago di Misurina, non aveva impressionato, oggi, al contrario, ha lasciato tutti a bocca aperta. Uno scatto secco sulla salita di San Floriano del Collio, a 25 chilometri dall'arrivo, al quale nessuno ha saputo reagire. A quel punto è cominciata una lunga cavalcata che lo ha portato a guadagnare addirittura 2'30" sul gruppo, che pure non andava piano.


Sorridente e molto disponibile, il talentino belga ha analizzato la tappa di Cormons: «Oggi lavoravamo per Gilbert, in realtà. Sulla penultima salita c'è stato un attacco e mi hanno ordinato di seguirlo, poi ho insistito e quando ho visto che si era creato un gap non mi sono più fermato - spiega a tuttobiciweb - Ho scollinato vicino a Masnada e poi l'ho raggiunto in discesa, lui non collaborava, così ho fatto di tutto per staccarlo e alla fine ce l'ho fatta. È stata davvero una bella giornata, ho recuperato anche un po' di posizioni in classifica generale (ora è quarto a 46" dalla vetta, occhio a domani, ndr)».


Proprio Philippe Gilbert lo ha preso sotto la sua egida e il piccolo Remco sembra stia imparando in fretta dall'ex campione del mondo: «Avere un fuoriclasse come Gilbert da cui apprendere è grandioso. Oggi dovevamo lavorare per lui, ma quando sono rimasto da solo mi ha urlato alla radio di spingere al massimo. Da questo si capisce che gran campione sia, penso che in gruppo, al momento, sia il più grande. Parlo molto con lui, soprattutto su come allenarmi, perché so che prima o poi dovrò lasciare il Belgio per allenarmi sulle corse a tappe».

Negli scorsi giorni avevamo pubblicato un'intervista del suo compagno Florian Sénéchal, in cui il francese parlava di qualche pecca nelle sue abilità di stare in bicicletta. Evenepoel ci tiene a precisare come ci sia stato un fraintendimento: «Sénéchal non intendeva dire che non so guidare bene la bicicletta, c'è stato un malinteso, ma solo che non avevo la giusta tecnica sullo sterrato, visto che era la mia prima volta in quel tipo di strade. Oggi infatti ho dimostrato di andare forte in discesa, mettendo tutti in difficoltà. Non penso ci siano dubbi sulle mie abilità in bicicletta. In ogni caso, devo ovviamente migliorare su tutti gli aspetti, sono solo 6 mesi che sono professionista e ho tanto da imparare».

Prossime corse la Clasica San Sebastian e la prova a cronometro degli Europei di Alkmaar.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024