SCATTA DOMANI DA RICCIONE IL GIRO U23, SEGUITELO SU TUTTOBICIWEB

DILETTANTI | 12/06/2019 | 15:30

Parte domani da Riccione, con un cronoprologo individuale di 3,3 km, il 42° Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, la corsa a tappe internazionale più attesa e prestigiosa per ciclisti Under 23.


Sfida e palcoscenico per i migliori talenti mondiali del ciclismo, il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel è un appuntamento a vocazione sempre più internazionale, in crescita per numeri ed esposizione mediatica: rispetto al 2018 si tocca una Regione in più (la Toscana, oltre a Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino e Veneto), tra le 31 formazioni al via ci sono 14 team stranieri selezionati tra oltre 40 richieste di partecipazione ricevute dall’estero e amministrazioni locali e sponsor sposano con grande energia la mission del Giro d’Italia Under 23 di portare innovazione nel ciclismo.


E’ il caso del title sponsor Enel, del top sponsor Vodafone, dei gold sponsor GLS-Corriere Espresso, Pirelli e Pinarello, che insieme a Enel sponsorizzano le maglie di leader delle varie classifiche anche quest’anno, alle quali si aggiungono nuovi partner importanti come Work Service Group, sponsor della maglia Verde, Unipol Banca partner delle attività dei Giovanissimi Under 13 e Alé, che realizza le maglie dei leader delle classifiche.

Si confermano al fianco del Giro d'Italia Under 23 nel suo progetto a supporto della crescita del movimento ciclistico italiano anche Suzuki, Selle Italia, Giacobazzi, Acqua Maniva, Maniva Ski, Lucchini Costruzioni, Sidi, All4Cycling, Elite, Tua Assicurazioni, Zak Assicurazioni, Agrintesa, oltre a numerosi nuovi partner importanti come 101 Caffè, Enervit, Gran Pavesi, Gruppo Fini Modena, Saitel, Motorola Solutions, Oakley, L'Eroica, BigMat, Pedranzini, Vema Industries, Fami, Ursus, K.Ita e Laika.

176 GLI UNDER 23 IN GARA - Dopo le vittorie dei russi Pavel Sivakov (2017) e Aleksandr Vlasov (2018), occhi puntati sui talenti della Nazionale Russa, senza dimenticare la Selezione Colombia già grande protagonista nelle precedenti edizioni e gli Under 23 dei team in arrivo dalla Gran Bretagna, tra cui anche Mark Donovan che nel 2018, al primo anno nella categoria, ha indossato per un giorno la maglia Rosa Enel.

Tra i tanti stranieri al via non mancheranno le sorprese, anche se c’è grande attesa per il terzetto della SEG Racing Academy composto da Thymen Arensman, secondo all'ultimo Tour de l'Avenir, Ide Schelling, in top ten alla Ronde de l'Isard, e dall'ungherese Barnabas Peak. Attenzione anche a Georg Zimmermann (a segno domenica alla Coppa della Pace) e Markus Wildauer, già vincitore a Sestola al Giro U23 del 2018, entrambi in maglia Tirol KTM Cycling Team. Sempre competitiva al Giro U23 l'Hagens Berman Axeon, che presenta al via il giovanissimo Kevin Vermaerke, classe 2000 e già primo alla Liegi Bastogne Liegi U23, e André Carvalho, 5° alla Paris- Roubaix Espoirs. Attenzione anche a Viktor Verschaeve e Johan Jacobs (Lotto Soudal U23), rispettivamente secondi alla Liegi Bastogne Liegi U23 e alla Paris-Roubaix Espoirs. Sulla carta molto competitiva la Groupama-FDJ con Brunel, Inkelaar, Nonnez, Guglielmi e Stewart, mentre il bresciano Christian Scaroni sarà l'uomo per le volate.

Attenzione ai britannici Ethan Hayter e Mark Donovan, quest'ultimo protagonista del Giro anche nella scorsa stagione, al basco Elosegui della Lizarte e al colombiano Bustamante.

Quest'anno si alza l'asticella delle ambizioni italiane: tra i principali favoriti c'è Andrea Bagioli (Team Colpack), recente vincitore della Ronde de l'Isard. Chiamati a ben figurare anche Alessandro Covi (Team Colpack), 8° e primo italiano nel 2018, Alessandro Monaco (Casillo Maserati), Samuele Battistella e Matteo Sobrero (Dimension Data), Edoardo Faresin e Aldo Caiati (Zalf Euromobil Désirée Fior), Matteo Bellia (Biesse Carrera), Giovanni Aleotti, Mattia Bais e Nicola Venchiarutti (CT Friuli), Samuele Zoccarato (IAM Excelsior), Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna Cycling Team, al via con la squadra mista che comprende anche tre atleti Work Service e uno Named Rocket), Kevin Colleoni (Iseo Rime Carnovali), Filippo Zana e Fabio Mazzucco della Sangemini. Tra gli stranieri al via con team italiani, spicca Einer Augusto Rubio Reyes (Aran Cucine Vejus), oltre a Castano Munoz e Pena Molano (Beltrami Tsa).

 

IL PROGRAMMA DI GIOVEDI’ 13 GIUGNO - Giovedì 13 giugno il suggestivo cronoprologo inaugurale prenderà il via alle ore 18 da piazzale Roma con il primo concorrente in gara e, dopo aver percorso il lungomare di Riccione fino all'intergiro di piazzale Azzarita (e ritorno su viale D'Annunzio e viale Milano), si concluderà in viale Ceccarini. L’arrivo dell’ultimo dei 176 Under 23 in gara è previsto attorno alle 19.35, quando verrà assegnata la prima maglia Rosa Enel di leader della classifica generale del Giro d’Italia Giovani Under 23.
Nel pomeriggio, la prova contro il tempo sarà anticipata dal “Prologo Giro Under 23 Young”, appuntamento dedicato alle categorie ciclistiche Esordienti (13-14 anni) e Allievi (15-16 anni).  Anche la prima frazione in linea del Giro d’Italia Giovani Under 23, in programma venerdì 14 giugno (partenza ore 12), prenderà il via da Riccione per andare a concludersi a Santa Sofia, prima del trasferimento della carovana in Toscana. Il Giro d’Italia Giovani Under 23, in programma dal 13 al 23 giugno 2019, è inoltre il momento più atteso nell’ambito della Ride Riccione Week (RRW), un evento internazionale unico dedicato alla bicicletta e alla mobilità sostenibile che si svolge dal 9 al 16 giugno 2019.
Il Giro d'Italia Giovani Under 23 sosterà così per tre giorni nel cuore di Riccione con il suo villaggio, i suoi partner e con gli eventi collaterali previsti, prima di toccare Toscana, di nuovo Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino e Veneto.

DIRETTA. Vi ricordiamo che tuttobiciweb vi racconterà in diretta le tappe grazie alle cronache di Carlo Malvestio e alle presentazioni di Giuseppe Figini e proporrà le immagini della corsa grazie all'accordo esclusivo con PMG SPORT.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è avvenuto prima con gli juniores e poi con gli allievi, anche tra gli esordienti è una sola a squadra a dominare la scena in questo caso l'Unione Ciclistica Bustese Olonia. Luca Ferro, 13enne varesino di Busto Arsizio campione...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024