GIRO DI TOSCANA FEMMINILE, ORGANIZZAZIONE IN FERMENTO

DONNE | 16/05/2019 | 07:18

Mancano soltanto gli ultimi dettagli ma, a poco più di tre mesi dal via, il Giro della Toscana Internazionale femminile di ciclismo è praticamente pronto… La manifestazione, giunta alla sua 24esima edizione, si svolgerà dal 6 all’8 settembre.


La società organizzatrice “Michela Fanini”, con in testa il patron Brunello Fanini, ha compiuto un altro mezzo miracolo tenendo in vita una delle più importanti gare a tappe a livello europeo nonostante la congiuntura economica mondiale stia togliendo risorse soprattutto allo sport.


“Le difficoltà nel reperire fondi esistono – ha sottolineato Brunello Fanini – ma il nostro Giro ha retto bene; anzi, ci sono addirittura delle possibilità di poter aggiungere una frazione alle tre previste. Nei prossimi giorni avremo dei colloqui decisivi. Di sicuro c’è grande interesse verso il ciclismo femminile e la nostra manifestazione; un evento che ha sempre lanciato in orbita campionesse affermate e, al contempo, fatto conoscere giovani talenti”.

In effetti, alle tre tappe che da qualche stagione caratterizzano il “Toscana” (cronoprologo di Campi Bisenzio e frazioni di Segromigno e Capannori in lucchesia) potrebbe aggiungersene una quarta da correre nel pistoiese o in Versilia; sono in corso contatti con alcune amministrazioni comunali della zona.

Indipendentemente da questo il Giro della Toscana ha già fatto registrare il “sold out” in materia di iscrizioni; segno evidente che tutte le squadre vengono volentieri nel Granducato. A meno di cambiamenti dell’ultima ora saranno 24 le formazioni ai nastri di partenza; di queste ben 14 provenienti da tutto il mondo.

Da battere, lo ricordiamo, c’è la 26enne Soraya Paladin, azzurra, portacolori della “Alè Cipollini” che lo scorso anno diventò Granduchessa di Toscana dopo 11 anni di dominio straniero.
Ci saranno, come sempre, numerose iniziative collaterali; una delle quali coinvolgerà anche i ragazzi della Fondazione Maic di Pistoia, il centro di riabilitazione per persone con gravi disabilità sia fisiche che psichiche, che stanno preparando con i propri mezzi e, soprattutto, con il cuore vere e proprie opere d’arte ispirate al ciclismo da donare alle vincitrici di giornata e a chi si aggiudicherà l’intero Giro.

Infine va ricordato che il Giro della Toscana è interamente dedicato all’indimenticabile campionessa lucchese Michela Fanini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e la qualità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024