GATTI&MISFATTI. CASSANI? AVERNE

GIRO D'ITALIA | 13/05/2019 | 19:11
di Cristiano Gatti

 


So di andare a smuovere l’odio di tanti odiatori sciovinisti e patriottardi, ma non me ne importa nulla. Quando si cerca faticosamente quel poco di verità e di giustizia alla portata degli uomini, non bisogna esitare. E allora lo voglio dire forte: sono ammirato da Davide Cassani.


Di Viviani e del suo scarto su Moschetti potremo parlare per anni (parere personale: spiace da morire, però la punizione è ineccepibile). Ma è del Ct, qui chiamato a commentare in sede di Processo le fasi del Giro, che voglio parlare con un attimo di calma. Per dirglielo a chiare lettere: bravo, complimenti.

E adesso le ragioni del mio applauso, prendendola un po’ più larga. Lo sappiamo: questo ormai è il Paese in cui non interessa più stabilire che cosa sia giusto o sbagliato, ma da che parte sta l’indiziato. Se sta dalla mia parte è innocente, se sta con gli altri è colpevole. A prescindere. Senza dubbi.

Tornando al nostro caso girino. Mentre l’Italia intera festeggia la grande rivincita del suo campione in tricolore, mentre l’apparato Rai smuove già i superlativi dell’orgoglio nazionale, il Ct commentatore mostra subito con grande serietà l’andamento della volata. E prontamente avverte: Elia è a rischio, Elia ha commesso un’irregolarità.

Gelo in sala. Eppure Cassani va fino in fondo. E’ lì per ragionare, non per parteggiare. E’ lì per chiarire, non per fare il tifoso. Per cercare la verità, non l’applauso. Niente lo induce alla prudenza codarda e ruffiana, che sarebbe istintiva in tanti nostri connazionali. Non c’è niente che lo smuova: Viviani è colpevole.

Dal mio punto di vista, il suo atteggiamento vale doppio: Cassani è il ct azzurro, è un grande ammiratore del “suo” Viviani, avrebbe tutto l’interesse a coprirlo e a proteggerlo. Questo è pur sempre il Paese in cui, per dire, il tecnico della Fiorentina – Pioli – dopo il famoso tuffo di Chiesa contro l’Atalanta, con rigore inventato, non esitò a dire “Chiesa ha compiuto un gesto di grande intelligenza tecnico-tattica”.

Sì, questo è il Paese. Questo il nostro senso dello sport. Ma evidentemente non è quello di Cassani. Per il Ct valgono ancora le ragioni dell’intelligenza, più di quelle del cuore. Conoscendolo, sono sicuro che sarà il primo a consolare il suo amato Viviani. Ma questo non c’entra proprio. I suoi affetti non contano. Ce la fa a tenere la barra dritta.

Basta, mi fermo qui. Abbiamo perso una tappa, ma sono felice lo stesso: abbiamo un grande Ct. Può essere simpatico o antipatico, ma questo è un problema più che altro della sua famiglia. A noi tutti deve interessare che alla guida del movimento ci sia una persona seria, capace di lanciare messaggi autenticamente educativi. Averne.

Copyright © TBW
COMMENTI
che dire?
13 maggio 2019 20:06 stargate
Che dire di più? Il CT è persona schietta, sa di coprire un ruolo molto delicato e, nonostante l'affetto per il campione olimpico, non abdica al suo ruolo che deve avere anche una funzione educativa. (Alberto Pionca - Cagliari)

ALLORA
13 maggio 2019 20:28 Line
che faccia solo quello di lavoro non 30 lavori come fa
ma dai la federazione ha le bistecche sugli occhi
viva l'italia

Cassani
14 maggio 2019 13:04 gaspy
Vendiamolo anche a poco e senza garanzia!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024