COMO, METTI UNA SERA A PARLAR DI LIBRI E CICLISMO...

NEWS | 09/05/2019 | 07:35

E’ stato vivacemente partecipato, come quasi è costante fissa nelle varie serate simili organizzate dall’Associazione Centocantù, nella sempre piacevole e ospitale ambientazione dell’Yacht Club Como che, quasi letteralmente, “si tuffa” nell’incantevole distesa d’acqua circondata dai rilievi del primo bacino del Lario, l’incontro con gli autori di lunedì 6 maggio 2019 per due pubblicazioni che si richiamano entrambe al ciclismo, anche se da differenti prospettive e angolazioni.


In clima di corsa rosa con l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia che ritorna a Como nel 2019 dopo trentadue anni dalla vittoria nella frazione proveniente da Madesimo di Paolo Rosola, era l’11 giugno del 1987, tappa n. 20, km. 156, la presentazione è inserita in una serie di molteplici manifestazioni per valorizzare l’avvenimento.


Il presidente di Centocantù e del C.C. Canturino 1902, Paolo Frigerio, ha salutato i presenti e gli intervenuti in rappresentanza di vari enti, quale Marco Galli, assessore sport comune accompagnato da Bruno Sorrentino, Giancarlo Ge, presidente dell’Yacht Club Como, l’avv. Giuliano Sala, sostenitore delle due ruote, Franco Bettoni, presidente provinciale FCI, Achille Moioli, presidente Panathlon, Silvio Santambrogio, presidente Amici di Como, il dottor Claudio Pecci, direttore Ricerche Mapeisport, Il microfono passa a Edoardo Ceriani. E’ il capo redattore servizi sportivi del quotidiano “La Provincia di Como”, incisivo conduttore della serata con il suo autorevole timbro di voce che ha stimolato gli interventi degli autori. Ha iniziato Gianni Torriani, che ha firmato “L’ULTIMO PATRON – VINCENZO TORRIANI - una vita per il Giro”, ossia suo padre, ha ricordato, anche con l’ausilio di didascaliche immagini filmate, assai eloquenti del suo essere, i momenti professionali alternandoli ad altri, affettivi, privati, familiari non disgiunti da accenni di commozione che accompagnavano i ricordi legati a un personaggio di grande popolarità e valenze multiformi (www.ancoralibri.it).

Mauro Colombo, giornalista di Erba, appassionato di ciclismo, da tifoso, già autore di varie pubblicazioni di cui due in materia ciclistica, con titoli espliciti, quali “Romanzo giallo – Felice Gimondi e il Tour 1965” e “L’ora del Fausto”, ha presentato la sua novità. Il titolo è “COLPO DI RENI al Giro d’Italia” e i motivi che l’hanno condotto, sulla riproposta fedele delle tappe dell’itinerario del Giro d’Italia 2006, ad una ricostruzione di fantasia, ambientata e calata nella narrazione, in prima persona, di un corridore di buon valore, di quella sorta di terra di mezzo fra Emilia e Romagna, già avviato verso la fine della carriera, che alterna presupposti di corsa a vicende private di vita. Come lascia intuire il titolo “colpo di reni”, nella fattispecie, non è solamente il gesto tecnico, ultimo, del corridore impegnato allo stremo sulla linea di traguardo ma qualcosa di più, molto di più, per il protagonista della “fiction” firmata da Mauro Colombo nella sua creatività narrativa per la Bolis Edizioni (www.bolisedizioni.it).

E’ stato articolato con rapidi interventi il dibattito vario con i presenti fra i quali Domenico De Lillo, direttore sportivo della Gewiss-Bianchi, la squadra di Paolo Rosola al tempo della sua vittoria a Como e, di suo, pistard e allenatore stayer più volte iridato e tricolore, già corridore nella Comense, che ha finalizzato un intervento di Mino Bruno, dinastia di riferimento di una società “decana” a cui è seguito un intervento del giornalista Sergio Meda in ricordo di Vincenzo Torriani.

I vari presenti hanno interagito con il tavolo dei relatori che era affiancato da un abito nuziale, tutto rosa con inserti Gazzetta, tutto in seta, tessuto già pregiata produzione del territorio di rilevanza mondiale, realizzato dalla signora Katia Garibaldi in vista dell’attesa tappa lariana della corsa rosa.

Per il C.C. Canturino 1902 erano presenti, con lo staff, gli juniores Davide Mezzanotti e Luca Roda, speranze per il futuro di una società sempre attenta alla crescita dei giovani, oltre a quello oramai prossimo dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia, di domenica, domenica di festa per il ciclismo lariano.

Foto di Mauro Viotti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024