
Sarà un regalo speciale per tutti gli appassionati: una cartolina creata ad hoc per celebrare la prima tappa del Giro d’Italia. Il percorso si conclude alla Basilica di San Luca, passando per l’arco del Meloncello e la famigerata curva delle Orfanelle.
Sul cartoncino è raffigurato il lungo portico che accompagna il tragitto, il santuario e, tra i corridori, è riconoscibile Vincenzo Nibali, che invia un segno di affetto e di dedizione all’icona della Madonna. Sul retro, invece, c’è una preghiera scritta da don Guido Busi, il decano dei sacerdoti che svolgono il ministero nella Basilica
sul Colle della Guardia.
Due i temi toccati dall’orazione: il primo è legato alla posizione del santuario, il secondo è l’affidamento alla Beata Vergine di coloro che parteciperanno al Giro. Da dovunque si arrivi, ci si accorge di essere nei paraggi di Bologna quando si vede il santuario e per chi risiede qui è il primo segnale che si è vicini a casa. Non è un caso, quindi, che spesso la Basilica sia vissuta come una seconda dimora dove vengono custodite le speranze e le preoccupazioni dei bolognesi, tanto che anche chi dice di non credere spesso fa il voto di andare «a San Luca a piedi» se accade qualcosa di particolarmente complicato e improbabile, ma importante per la propria esistenza.
«Con questo piccolo segno - spiega il rettore del santuario monsignor Arturo Testi - abbiamo voluto unire l’evento sportivo con la spiritualità del luogo in cui si svolge. È un piccolo gesto di accoglienza per ricordare che anche nel quotidiano, come al Giro, la fatica, la tenacia e il coraggio sono indispensabili per raggiungere i traguardi più significativi».
La cartolina sarà distribuita gratuitamente sabato a chi sarà sotto al portico di San Luca, grazie al servizio di volontariato dei ragazzi delle scuole Malpighi. «Vogliamo dare un piccolo contributo - conclude don Vittorio Fortini - per rendere questo momento di festa non fine a sé stesso. Speriamo possa essere l’inizio di un percorso di incontro: le porte del santuario resteranno aperte durante lo svolgimento della tappa, anche se non sarà celebrata la messa prefestiva».
Disegnato da Giorgio Serra (il Matitaccia storico vignettista di Autosprint e autore della copertina dell'Almanacco del Ciuclismo 2019), il cartoncino accompagnerà anche le altre corse ciclistiche che passeranno dal Colle della Guardia, come il Giro dell’Emilia, mentre sempre sabato a tutti gli spettatori sarà consegnato una sorta di origami, preparato dalla confraternita dei Sabatini, contenente frasi di un notevole spessore spirituale mescolate con altre più spiritose.
da Il Resto del Carlino
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.