ROMANDIA. ROGLIC PADRONE DEL GIRO

PROFESSIONISTI | 04/05/2019 | 17:23

In grande forma per il Giro d'Italia!. Primoz Roglic lancia un altro messaggio sulla sua eccezionale condizione di forma (e che condizione...) dominando da campione la quarta tappa del Giro di Romandia, Lucens-Torgon di 107,6 km con arrivo in salita. Una marcia in più quella dello sloveno della Jumbo Visma rispetto ai suoi avversari con i quali gioca negli ultimi 1500 metri. Prima lascia sfogare Gaudu, Martinez, Thomas e Woods, poi prende le redini della corsa e batte tutti all'arrivo di Torgon mettendo una seria ipoteca sul successo finale del Romandia che domani si concluderà con la cronometro di Ginevra.


ORDINE D'ARRIVO


1 Primož Roglic (Slo) Team Jumbo - Visma 2:42:21
2 Rui Costa (Por) UAE Team Emirates 0:00:00
3 Geraint Thomas (GBr) Team Ineos 0:00:00
4 Michael Woods (Can) EF Education First 0:00:00
5 David Gaudu (Fra) Groupama - FDJ 0:00:00
6 Felix Großschartner (AUT) Bora - Hansgrohe 0:00:00
7 Jan Hirt (Cze) Astana Pro Team 0:00:00
8 Emanuel Buchmann (GER) Bora - Hansgrohe 0:00:00
9 Steven Kruijswijk (Ned) Team Jumbo - Visma 0:00:00
10 Ilnur Zakarin (Rus) Team Katusha Alpecin 0:00:00
11 Hugh Carthy (GBr) EF Education First 0:00:06
12 Simon Špilak (Slo) Team Katusha Alpecin 0:00:19
13 James Knox (GBr) Deceuninck - Quick Step 0:00:26
14 Carl Fredrik Hagen (Nor) Lotto Soudal 0:00:26
15 Carlos Betancur (Col) Movistar Team 0:00:26
16 Joseph Lloyd Dombrowski (USA) EF Education First 0:00:26
17 Eduardo Sepulveda (Arg) Movistar Team 0:00:26
18 Tanel Kangert (Est) EF Education First 0:00:26
19 Mathias Frank (SUI) AG2R La Mondiale 0:00:26
20 Gianluca Brambilla (Ita) Trek - Segafredo 0:00:26
21 Nans Peters (Fra) AG2R La Mondiale 0:00:26
22 Riccardo Zoidl (AUT) CCC Team 0:00:26
23 Guillaume Martin (Fra) Wanty - Gobert Cycling Team 0:00:26
24 Roland Thalmann (SUI) Nationalmannschaft Schweiz 0:00:45
25 Joseph Rosskopf (USA) CCC Team 0:01:21
26 Hermann Pernsteiner (AUT) Bahrain Merida 0:01:21
27 Dylan Van Baarle (Ned) Team Ineos 0:01:35
28 Patrick Schelling (SUI) Nationalmannschaft Schweiz 0:01:44
29 Sébastien Reichenbach (SUI) Groupama - FDJ 0:01:44

CLASSIFICA GENERALE

1 Primož Roglic (Slo) Team Jumbo - Visma 15:05:13
2 Rui Costa (Por) UAE Team Emirates 0:00:12
3 David Gaudu (Fra) Groupama - FDJ 0:00:16
4 Geraint Thomas (GBr) Team Ineos 0:00:26
5 Felix Großschartner (AUT) Bora - Hansgrohe 0:00:29
6 Steven Kruijswijk (Ned) Team Jumbo - Visma 0:00:37
7 Michael Woods (Can) EF Education First 0:00:38
8 Emanuel Buchmann (GER) Bora - Hansgrohe 0:00:39
9 Carlos Betancur (Col) Movistar Team 0:00:57
10 Simon Špilak (Slo) Team Katusha Alpecin 0:01:00
11 Ilnur Zakarin (Rus) Team Katusha Alpecin 0:01:00
12 Mathias Frank (SUI) AG2R La Mondiale 0:01:05

Copyright © TBW
COMMENTI
a chi capisce di ciclismo
4 maggio 2019 17:32 ConteGazza
vediamolo sul mortirolo e ne riparliamo. Saluti P.S.: questo qui ha vinto le tre e uniche gare a cui ha partecipato quest'anno: UAE Tour, Tirreno-Adriatico e Romandia. In pratica come Froome nel 2013. Filippo Caffino Lago Maggiore (NO)

Chi capisce di ciclismo....
4 maggio 2019 17:53 lele
...tace e aspetta che arrivi a Ponte di Legno.

@lele
4 maggio 2019 18:36 ConteGazza
grande!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024