UAE, GAVIRIA STELLA PER IL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 03/05/2019 | 18:04

Assieme alla dirigenza, ai tecnici e allo staff degli allenatori dell’UAE Team Emirates abbiamo deciso che parteciperò al Giro d’Italia 2019”.


Fernando Gaviria ufficializza che l’11 maggio sarà a Bologna per il via della corsa Rosa.
  “Con grande piacere tornerò sulle strade del Giro d’Italia, una corsa con la quale sento di avere un rapporto particolare.
Proprio al Giro 2017 la mia carriera ha trovato una sua dimensione di livello internazionale. La maglia della classifica a punti e le quattro vittorie di tappa mi hanno proiettato nell’elite delle ruote veloci: sono stati momenti bellissimi e molto importanti per me, il pensiero di avere la possibilità di riviverli è eccitante
”.


Il velocista colombiano ha chiari gli obiettivi di questo impegno agonistico:
Nella prima parte del Giro, i percorsi offriranno ai velocisti un buon numero di opportunità.
Come spesso succede nella corsa Rosa, non ci saranno frazioni scontate, quindi anche noi velocisti, e le nostre squadre, dovremo sempre guadagnarci l’arrivo in volata. L’obiettivo è quello di sfruttare al massimo le opportunità di disputare degli sprint. Sarà molto difficile lottare per la classifica a punti, perché la seconda parte del Giro sarà quasi ad esclusivo appannaggio degli scalatori
”.
 
Il progetto che porterà Gaviria alla partenza del Giro ha avuto una genesi che ha incontrato da subito l’entusiasmo del colombiano.
Essendo venuta meno la presenza di Fabio Aru al Giro, la squadra ha spostato il mirino dalla lotta per la classifica generale alla ricerca dei successi di tappa. Questo ha significato che i tecnici avrebbero avuto la possibilità di affiancare ai cacciatori di tappe un bel gruppo dedito alle volate: mi è sembrato un bel progetto, in grado di offrirmi tutte le condizioni necessarie per fare bene. Non ho avuto dubbi e ho confermato al team la mia volontà di essere sulle strade italiane”.

Gaviria pensa che l’importante appuntamento possa rappresentare uno snodo tra prima e seconda parte di stagione:
La partecipazione al Giro si colloca in maniera equilibrata all’interno del mio programma stagionale. La mancata partecipazione alla Paris-Roubaix, dovuta a un malanno, ha chiuso la prima parte della mia stagione. Ho osservato un periodo di riposo, per poi riprendere gli allenamenti con buone sensazioni. Il Giro d’Italia sarà un momento clou del mio primo anno in squadra, poi penseremo alla seconda parte della stagione”.
 
Nella prossima settimana, l’UAE Team Emirates annuncerà la formazione completa per il Giro d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024